Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Dana Territo: Come adattarsi al declino cognitivo dei propri cari e migliorare la qualità della vita

Cos'è il funzionamento adattivo?

brain training games Image by Freepik

'Funzionamento adattivo' descrive essenzialmente quanto qualcuno può svolgere attività quotidiane e gestire le interazioni sociali rispetto alla sua età e alle sue aspettative culturali. Queste abilità sono cruciali per l'indipendenza e soddisfare le esigenze quotidiane. Nel contesto del morbo di Alzheimer (MA), il funzionamento adattivo si riferisce a quanto la persona con MA riesce a navigare tra le esigenze del proprio ambiente e gestire la sua vita quotidiana, che include comunicazione, compiti di base e abilità sociali.


I deficit nel funzionamento adattivo negli individui con MA includono il calo del funzionamento intellettuale come ragionamento, risoluzione dei problemi, pianificazione, pensiero astratto, giudizio, apprendimento e comprensione pratica. Queste abilità adattive sono in genere misurate dai test di intelligenza. Man mano che la malattia avanza, le persone colpite possono incontrare difficoltà con queste abilità, determinando la necessità di supporto e adattamento nelle loro routine quotidiane. Tuttavia, nonostante gli ostacoli, gli individui colpiti possono far fronte al declino cognitivo in molti modi.

  • I caregiver possono stabilire strutture e routine che consentono alla persona cara di mantenere un senso di sicurezza e prevedibilità. Possono anche fornire sistemi di supporto per dare assistenza nelle attività della vita quotidiana e in altri compiti.

  • Dispositivi assistivi di vita e/o attrezzature adattive possono aiutare le persone colpite a mantenere un certo grado di indipendenza e gestire compiti. Ad esempio, durante i pasti potrebbero essere date posate e stoviglie speciali per incoraggiare a mangiare e superare il declino nutrizionale.

  • Alcuni studi suggeriscono che l'allenamento cognitivo può migliorare specifiche funzioni cognitive, come la memoria di lavoro. Mantenere attivo l'individuo con le attività che gradisce stimola il suo cervello. Enigmistica, puzzle, musica, giochi cerebrali ed esercitazioni sono tutti esempi che aiuterebbero a migliorare specifiche funzioni cognitive.

  • Cambiamenti e modifiche all'ambiente domestico, come riorganizzare la disposizione dei mobili per liberare i percorsi e installare dispositivi di sicurezza, possono aiutare a ridurre i rischi di sicurezza. Mascherare le porte in modo che non assomiglino ad uscite, appendere tende per evitare i bagliori nella stanza, rimuovere i tappeti e mettere blocchi in alto sulla porta sono alcuni modi per rendere l'ambiente sicuro e non minaccioso.

  • Invece che su ciò che la malattia sta provocando, concentrati su ciò che l'individuo può fare, come interessi speciali, hobby o musica. Dagli attività individuali consapevoli e mirate da svolgere. Progetti stagionali di dipingere legno sverniciato, cantare insieme canzoni che conosce o resuscitare vecchi hobby dell'individuo sono solo alcuni esempi di concentrarsi su ciò che l'individuo può fare per portare gioia e qualità di vita.

  • L'interazione sociale fa parte del funzionamento adattivo e dovrebbe essere promossa e incoraggiata. Questo aiuta a ridurre l'ansia e la solitudine e costruisce autostima e fiducia nell'individuo. Incontrarsi spesso con familiari e amici è un buon antidoto all'isolamento e migliora la qualità della vita.


Sebbene la malattia abbia un impatto su vari aspetti della vita quotidiana, gli individui possono comunque adattarsi e compensare il declino cognitivo attraverso varie strategie e supporti. Comprendendo le sfide e le opportunità legate al funzionamento adattivo, i caregiver e i sistemi di supporto possono aiutare le persone a mantenere il più possibile l'indipendenza e la qualità della vita.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.