Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Carol Bursack: ricomporre i conflitti con i genitori anziani per restare in armonia

Cara Carol: i miei genitori hanno superato gli 80 anni. Sebbene sembrino cognitivamente sani, hanno sfide fisiche che progrediscono. Li aiuterò nelle emergenze, ma ho figli adolescenti, un marito e un lavoro a tempo pieno, quindi non posso fermarmi da loro ogni giorno.

Come molti altri figli adulti, credo che i miei genitori dovrebbero assumere aiuto o spostarsi in una struttura di vita assistita ma, forse come nella norma, rifiutano categoricamente. La loro testardaggine ha creato ostacoli alla nostra comunicazione, un tempo decente. Ho letto i tuoi consigli su come fare un passo indietro per non essere invadente e ci sto provando. Tuttavia, anche con alcune modifiche da parte mia, non stiamo comunicando bene. Puoi darmi ulteriori idee? Grazie! - CL

intergenerational conlfict in family Image by Freepik

Cara CL: non incolpare te stessa per avere problemi con queste conversazioni. La maggior parte dei figli adulti desidera il meglio per i loro genitori anziani. I problemi sorgono quando la loro visione di "mantenerli al sicuro" o "voler solo che rimangono sani" entra in conflitto con il legittimo desiderio di autonomia dei genitori.


Per quanto frustrata tu possa diventare, ricorda che l'invecchiamento normale non dovrebbe togliere i diritti degli anziani. Hai scritto che stanno cognitivamente bene, quindi celebralo! Ciò non significa che non puoi incoraggiarli a fare ciò che consideri scelte più sicure. Chiarisci semplicemente che le tue richieste sono fatte per amore piuttosto che come una esigenza. A volte, aiuta dire: "Ti amo così tanto e questo mi fa preoccupare. Per favore, considera semplicemente i cambiamenti futuri che potrebbero mantenerti al sicuro e in salute. Non vogliamo perderti".


Inoltre, riformulare il modo in cui approcci i tuoi genitori potrebbe appianare le cose nel tempo. Invece di apportare i cambiamenti che pensi che dovrebbero apportare, lascia che la tua curiosità prenda il sopravvento. Potresti dire: "Guardare i figli crescere mi fa pensare a tutta la nostra famiglia e al futuro. Voi due state andando così bene! Sono curiosa. Cosa vedi per il tuo futuro? Cosa ti preoccupa? C'è un modo per contribuire al tuo livello di comfort?"


Non mettere loro fretta. Ascolta ogni risposta con mente aperta. Potresti conoscere sogni non realizzati. O forse vorrebbero aggiornare qualcosa nella loro casa ma temono la curva di apprendimento. Potresti dire: "Wow! Vuoi luci intelligenti e un videocitofono alla porta? È tutto? Possiamo aiutarti in questo. Quando sei pronto, facciamolo!"


Per ora, evita qualsiasi suggerimento a trasferirsi, ma se accennano a una struttura di vita indipendente in futuro, rimani aperta e curiosa. Potresti offrire di aiutarli a cercarla se/quando sono pronti. Potrebbero anche dire che vorrebbero andare in un'avventura sempre rimandata prima di apportare altri cambiamenti. Anche se quell'avventura non è realistica, potresti aiutarli a trovare idee alternative. Forse dopo un cambio rinfrescante di ritmo, potrebbero essere aperti a discutere ulteriori cambiamenti di vita.


Questa non è una soluzione magica, CL, ma l'ascolto rispettoso può aiutarti a lasciare andare le tue aspettative e le idee predeterminate su ciò che è giusto per loro. Nel processo, sei in grado di scoprire che la comunicazione, e quindi il progresso, è molto migliorata. Buona fortuna!

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.