Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Domenico Praticò: Fai un doppio slalom con l'olio extravergine di oliva!

Fai un doppio slalom (due cucchiai) con l'olio extravergine di oliva ogni giorno! Non solo due cucchiai, incorporati nella dieta quotidiana, sono un'eccellente fonte di ingredienti salutari, ma possono anche farci fare un bel viaggio in un mondo dei sapori tutto da scoprire.

pouring olive oil on salad Image by Freepik

Cominciamo a parlare dei benefici per la salute dell'olio extravergine di oliva (OEVO) da tenere sempre a mente, mentre facciamo il doppio slalom giornaliero di OEVO che, come sappiamo, è un componente fondamentale della dieta Mediterranea, che è ricca anche di frutta, verdura, legumi, e cereali.


Questo olio è ricco di antiossidanti come la vitamina E, i polifenoli, e altri prodotti naturali,
ha un'azione antinfiammatoria, una caratteristica condivisa con l'aspirina, ed aiuta anche ad abbassare il rischio di malattie cardiache, ma anche rallentare il declino cognitivo dovuto all'età e il rischio di sviluppare la demenza. Questi sono solo alcuni dei benefici per la nostra salute di questo prodotto naturale.


Non è un caso che gli antichi Greci lo considerassero come un dono degli Dei all'umanità!


Ma a parte i benefici per la salute dell'OEVO, il suo sapore ha molte sfumature. Infatti sono così tanti i paesi e le regioni di origine di questo prodotto naturale, e come una buona bottiglia di vino, le note aromatiche di ogni olio parlano della 'terra' da cui vengono coltivate le olive ma anche del tipo di cultivar da cui provengono.


Assicuriamoci di leggere sempre con attenzione l'etichetta quando acquistiamo una bottiglia di OEVO e assicuriamoci che sia un olio ottenuto con la spremitura a freddo, evitiamo sempre le cosiddette 'miscele' di olio di varie origini. Alcune etichette possono trarre in inganno i consumatori. L'OEVO è per definizione il primo prodotto che si può ottenere dalla spremitura di un'oliva, ed è anche tipicamente ottenuto tramite un processo di spremitura a freddo che ha il vantaggio di mantenere intatti tutti i nutrienti.


Inoltre, sebbene sia vero che è preferibile consumarlo crudo, lo si può anche usare per cucinare. È molto facile far si che l'OEVO, grazie al suo sapore unico, diventi l'elemento centrale della nostra tavola. Basta aggiungerlo alle verdure cotte o crude, come condimento per un'insalata semplice ed elegante, o forse anche abbinato perfettamente solo a un buon pezzo di pane.


A casa mia, è garantito che ci sia sempre del pane, del vino e OEVO sulla tavola. Molte delle mie cene sono a base di verdure, e spesso l'aggiunta di questo olio è il segnale che la cena è pronta. Proviamo ad usare direttamente l'OEVO per condire broccoli, fagiolini, legumi, zucchine arrostite, o asparagi, solo per citare alcune verdure. Una ciotola di verdure cotte o fresche condita con OEVO, un bicchiere di vino e un pezzo di pane è un pasto veloce e molto salutare.


E infine, quando pensiamo a questo olio nella nostra dieta quotidiana, pensiamo al doppio slalom (due cucchiai al giorno) ma sempre incorporato in una dieta sana in generale e non come qualcosa di autonomo e se stante. Mangiare sano significa avere una dieta varia ed equilibrata che si associa con l'esercizio fisico quotidiano. Questa è la formula migliore per il benessere del nostro corpo e della nostra mente!

 

 

 


Fonte: Domenico Praticò in Pratico Lab

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.