Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Semplice esame del sangue per individuare l'Alzheimer 5 anni prima

Innovazione? Un nuovo esame del sangue potrebbe macchia di Alzheimer prima che sviluppa, permettendo malati di cambiare la loro dieta e stile di vita per combattere i suoi effettiUn semplice esame del sangue potrebbe rilevare l'Alzheimer almeno cinque anni prima che i sintomi iniziano a essere visibili. Il creatore del test spera che sarà usato in modo diffuso entro tre anni.

Una più rapida diagnosi della malattia potrebbe permettere un trattamento precoce e, con l'aiuto di nuovi farmaci, quelli il cui test è positivo potrebbero evitarne del tutto lo sviluppo. Quelli avvertiti presto potrebbero anche adottare misure preventive, come ad esempio cambiare la dieta e fare più esercizio fisico.

L'Alzheimer e le altre forme di demenza colpiscono più di 800.000 cittadini britannici. La cifra è destinata a raddoppiare in una generazione. Attualmente, i malati hanno la diagnosi solo dopo che la malattia ha già causato gravi danni al cervello. Ma il nuovo test si propone di individuare i segni di Alzheimer anni prima, distinguendo tra mera dimenticanza e i vuoti di memoria più pericolosi che la demenza segnala nelle sue prime fasi.

Studio: il professor Matej Oresic ha detto che ritardare l'insorgenza del morbo di Alzheimer è quasi buono come prevenire la malattia, come il ritardo può migliorare enormemente la qualità di una persona della vita
Studio: il professor Matej Oresic dice
che ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer
è importante quasi quanto prevenire la
malattia, poichè il ritardo può migliorare
enormemente la qualità della vita della persona.

L'inventore del test ha detto ieri sera che individuare l'Alzheimer presto darebbe 'immensi' benefici agli anziani. Il Professore Matej Oresic (foto a sinistra) ha fatto la scoperta dopo aver analizzato il sangue di 226 uomini e donne attorno a 70 / 80 anni e poi ha monitorato la loro salute per una media di cinque anni.

All'inizio dello studio, 37 persone avevano già diagnosi di Alzheimer; degli altri, 46 non hanno avuto problemi di memoria ma 143 erano affetti da dimenticanza. Alla fine dello studio, 52 dei 143 avevano ricevuto diagnosi di Alzheimer.

Il confronto dei loro campioni di sangue con quelli di coloro che avevano semplici dimenticanze ha rivelato differenze chiare nella concentrazione di tre metaboliti - sostanze chimiche prodotte dalle reazioni del corpo. Elaborando come queste sostanze chimiche si relazionano alla progressione dell'Alzheimer potrebbe aiutare a sviluppare nuovi trattamenti per la malattia. Il loro test nelle persone anziane che soffrono di dimenticanza potrebbe portare a importanti avvertimenti precoci prima dell'insorgere della demenza, riporta la rivista Translational Psychiatry.

Quelli che si trovano ad avere problemi di memoria legati all'Alzheimer potrebbero fare esercizi mentali e fisici e cambiare la loro dieta, nel tentativo di mantenere il cervello sano il più a lungo possibile. Il Professore Oresic, del VTT Technical Research Centre della Finlandia, ha detto che ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer nelle persone anziane 'è quasi come prevenirlo', aggiungendo: 'Un ritardo anche di un paio di anni potrebbe migliorare immensamente la qualità della vita'. Ha detto che è necessario più lavoro per dimostrare quanto sia accurata la sua prova, ma lui spera che il kit sarà in uso entro un anno su piccola scala, e ampiamente utilizzato in due o tre.

Il dottor Simon Ridley, capo della ricerca per l'organizzazione senza fini di lucro Alzheimer Research UK, ha dichiarato il lavoro del professor Oresic ha già raggiunto 'primi risultati promettenti'. Ha aggiunto che le sostanze chimiche prodotte da miliardi di reazioni che avvengono nel corpo presentano un 'miniera' di informazioni potenzialmente utili per gli scienziati.

Se la ricerca su tali sostanze chimiche porta allo sviluppo di farmaci che possono arrestare la progressione dell'Alzheimer, quelli che ricevono un risultato positivo precoce nel test del professor Oresic non svilupperanno mai pienamente la malattia, dopo tutto.

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 


Pubblicato da Fiona Macrae su DailyMail OnLine il 13 dicembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.