Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


4 farmaci inviano più spesso anziani al pronto soccorso

Ogni anno ci sono quasi 100.000 ricoveri di emergenza di anziani statunitensi di età superiore a 65 anni per effetti negativi provocati da farmaci, secondo uno studio dei Centers for Disease Control and Prevention pubblicato oggi sul New England Journal of Medicine.

Delle migliaia di farmaci disponibili per i pazienti, un piccolo gruppo di anticoagulanti e farmaci antidiabete hanno causato due terzi dei ricoveri di emergenza, dice il rapporto.

"Questi dati suggeriscono che concentrare iniziative per la sicurezza su un paio di farmaci che comunemente causano gravi danni misurabili, può migliorare la cura di molti americani più anziani", ha dichiarato Dan Budnitz, MD, MPH, direttore del Medication Safety Program dei CDC. "Fluidificanti del sangue e farmaci per il diabete spesso richiedono analisi del sangue e cambiamenti di dosaggio, ma questi sono farmaci fondamentali per gli adulti più anziani con determinate condizioni mediche. Medici e pazienti devono continuare ad usare questi farmaci, ma ricordatevi di lavorare insieme per gestirli in modo sicuro".

Lo studio ha utilizzato dati raccolti tra il 2007 e il 2009 da un campione rappresentativo a livello nazionale di 58 ospedali partecipanti al progetto National Electronic Injury Surveillance System–Cooperative Adverse Drug Event Surveillance di CDC. Quasi la metà (48,1 per cento) di questi ricoveri si verificano tra gli adulti ultraottantenni, e due terzi (65,7 per cento) dei ricoveri erano dovuti a sovra dosaggi, o a situazioni in cui i pazienti possono avere assunto la quantità prescritta di farmaco, ma il farmaco aveva un effetto maggiore di quello voluto sul corpo del paziente.

Quattro farmaci, usati da soli o insieme, rappresentano due terzi dei ricoveri di emergenza:

  • il 33 per cento dei ricoveri di emergenza, pari a 33.171 casi, vede coinvolto il warfarin, un farmaco usato per prevenire coaguli di sangue.
  • il 14 per cento ha dietro l'insulina, le cui iniezioni sono usate per controllare lo zucchero nel sangue nelle persone che hanno il diabete.
  • il 13 per cento vede coinvolti farmaci antiaggreganti piastrinici, come l'aspirina o il clopidogrel, che impediscono alle piastrine, o a pezzi di cellule del sangue di aggregarsi insieme per avviare un coagulo.
  • l'11 per cento interessa farmaci antidiabete assunti per via orale, chiamati ipoglicemizzanti orali.

Questo studio ha identificato specifici problemi di sicurezza dei farmaci che offrono le maggiori opportunità per ridurre i danni al paziente e il ricorso alle cure sanitarie di oggi. Sarà importante il continuo monitoraggio nazionale degli eventi avversi dei farmaci, visto che nuovi farmaci sono approvati e sono utilizzati più comunemente.

Gli scienziati di CDC notano che i farmaci attualmente individuati dalle misurazioni nazionali di qualità come ad alto rischio, o potenzialmente inappropriati per i pazienti più anziani, sono stati raramente identificati come causa di ricoveri di emergenza (1,2 per cento e meno del 6,6 per cento, rispettivamente). "Politiche e programmi di miglioramento per promuovere l'uso sicuro dei farmaci che causano più comunemente danni gravi misurabili, possono aumentare la sicurezza del paziente e ridurre i ricoveri inutili e i costi allo stesso tempo", ha dichiarato Patrick Conway, MD, M.Sc., responsabile medico dei Centri di Servizi Medicare e Medicaid e direttore dell'Ufficio Standards di Qualità Clinici di CMS. "Stiamo lavorando all'interno del governo federale per affrontare i comuni eventi avversi prevenibili dei farmaci attraverso la gestione dei farmaci stessi, i programmi di cambiamento nella cura, e altre iniziative".

Una delle iniziative, il Partenariato per i Pazienti, comprende uno sforzo per diminuire il numero di ricoveri ripetuti evitabili del 20 per cento entro la fine del 2013. Gli anziani hanno quasi sette volte più probabilità dei giovani di avere eventi avversi dai farmaci che richiedono ospedalizzazione. Le ospedalizzazioni per eventi avversi da farmaci potenzialmente aumentano con l'estensione della lunghezza di vita degli americani, del maggior numero di condizioni croniche, e dell'assunzione di più farmaci. La diminuzione degli eventi avversi da farmaci, compresi quelli da anticoagulanti e farmaci per il diabete, è un'area chiave di attenzione per il progetto Partenariato per i Pazienti.

 

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 


Pubblicato in Alzheimer's Reading Room il 18 dicembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese.
I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare a informarti. Clicca qui a destra:

Notizie da non perdere

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…

17.07.2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.