Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Scienziato: trattare l'Alzheimer 20 anni prima dei sintomi

Curare il morbo di Alzheimer può essere impossibile e la speranza migliore di controllare la malattia può richiedere trattamenti che iniziano fino a 20 anni prima della comparsa dei sintomi.Potrebbero essere necessari decenni per trovare terapie efficaci...

La risata è la medicina da testare

Casa di BenvenutoPer un paziente di Alzheimer, non c'è nulla di divertente nel dimenticare di spegnere il forno, perdere un numero di telefono o non trovare i libri della biblioteca. Ma rivoltare questi contrattempi in battute potrebbe rivelarsi terapeutico.L'idea che la...

Sei consigli importanti per ridurre il rischio di Alzheimer

Fruit juiceAnche se non sappiamo, e forse non conosceremo mai, le cause esatte dell'Alzheimer, sappiamo che il cibo e le diverse scelte di vita sono strettamente legate ad una diminuzione nel proprio rischio di sviluppare la malattia. Quelli che seguono sono sei...

Eliminare i "Marcatori di Demenza" dalla circolazione sanguigna

FenicotteriL'integrazione giornaliera con un pigmento naturale chiamato astaxantina (lo stesso colore che dà l'aspetto rosa ai fenicotteri) può ridurre l'accumulo di idroperossidi fosfolipidi.Questi composti si accumulano nei globuli rossi di persone che soffrono...

Recente studio sulla pericolosità della combinazioni di farmaci suscita domande

Se si interrompe l'assunzione di farmaci improvvisamente, si può mettere a rischio la saluteMolti anziani si saranno allarmati da un rapporto del DailyMail della scorsa settimana che diceva che sono a rischio di morte precoce e di demenza a causa di particolari medicine assunte.La ricerca, pubblicata dalla University of East Anglia, ha mostrato...

Depressione o demenza?

Questa conversazione avviene innumerevoli volte ogni giorno in questo paese [USA]: "La nonna ha qualcosa che non va bene. Penso che abbia l'Alzheimer".Può sembrare smemorata o incapace di svolgere la sua solita routine. Si può lamentare di non avere...

Come aiutare i pazienti con demenza in ospedale

CaroleHo partecipato a una lezione meravigliosa della mia amica Sydney Farrier, LCSW, in precedenza della sede di Dallas dell'Associazione Alzheimer, ora alla DFW Aging Solutions LLC (una società di formazione).Stava parlando a professionisti sulle Sfide nel...

Sette attività mentali quotidiane essenziali per ottimizzare la materia cerebrale

Sette attività mentali quotidiane essenziali per ottimizzare la materia cerebrale e creare benessereTempo per focalizzare - Quando ci concentriamo profondamente sulle attività in modo orientato agli obiettivi, ci assumiamo le sfide che producono...

La steatosi epatica (o fegato grasso) può imitare i sintomi dell'Alzheimer

Da lungo tempo malattie del fegato, come la cirrosi, sono ritenute una patologia prevalentemente associata a una persona alcolizzata. Questo sta cambiando; la malattia epatica è ancora un pericolo per gli alcolisti, ma le malattie del fegato sono sempre più...

I geni sono un fattore importante nell'Alzheimer a insorgenza precoce

Anche se i sintomi dell'Alzheimer di solito iniziano a comparire in persone nella fscia dei tardi 60 anni, ci sono circa 200 mila persone di età inferiore ai 65 anni che hanno la malattia.Questa è nota come "Alzheimer a insorgenza precoce" che riguarda in...

L'Alzheimer e la terribile doccia

Ecco una cosa che mi piace veramente del sito Alzheimer's Reading Room, ricevo molte email che chiedono approfondimenti e consigli. Queste e-mail mi fanno pensare.A volte decido di scrivere un articolo perché mi sembra che il problema sia estremamente...

Quando la perdita di memoria indica la presenza dell'Alzheimer?

Richard C. Senelick, M.D.Ho la fortuna di lavorare con molti giovani. Mi piace dire loro che vorrei averli conosciuti quando ero più giovane e la mia mente era agile come la loro. Anche se l'esperienza e il giudizio permettono alla maggior parte di noi di continuare a funzionare ad...

La vita con la demenza

 Forti rumori, dolore fisico, e visione sfocata rendono difficile a Susan Eng di pensare e ricordare i compiti ricevuti. Ha pensato: "E' questa la vita per i miei pazienti affetti da demenza?"Susan Eng è uno dei 130 dipendenti del CentraState Medical...

Alzheimer: fare di più o di meno?

C'è di "più là" quando si tratta di malati di Alzheimer di quanto la maggior parte della gente possa immaginare. Sono convinto che questo è vero. Anche dopo sette anni di assistenza a mia madre, lei non smette mai di sorprendermi. C'è sempre di "più...

Quando una persona cara con Alzheimer non ti riconosce

BarbaraQuando la mamma ha avuto la diagnosi iniziale, vivevo in California e lei viveva in Texas, dove mio fratello si prendeva cura di lei. Ero una caregiver che viveva, sentendosi in colpa, 2.500 km distante e volava a casa una volta al mese fino a quando ho...

La vitamina B12 può aiutare ad invertire gli effetti della demenza

Sundar Rajan (nome di fantasia), un impiegato di banca in pensione, gestiva le finanze di tutta la sua famiglia. Poi, aveva perso la capacità di calcolare. Andava in banca a prelevare denaro e poi litigava con loro accusandoli di furto.Quando i suoi...

Cinque semplici modifiche al vestiario che semplificano la vita con demenza

Mettere al riparo il paziente di cui ti prendi cura dai problemi con il vestiario nella fase più precoce della demenza, significa facilitarne la gestione quotidiana, prolungarne l'indipendenza, e contribuire ad evitare errori imbarazzanti in...

Non tutti i casi di decadimento cognitivo lieve diventano demenza

Douglas Hyde Powell, Ed.D., ABPPPerché alcuni pazienti con MCI [Mild Cognitive Impairement = lieve deterioramento cognitivo] rimangono stabili o addirittura migliorano mentalmente?Domenica scorsa, 29 maggio 2011, c'erano quasi due colonne di lettere alla redazione nella sezione...

Assistere chi assiste

Se un genitore o il coniuge o il migliore amico ha sviluppato la demenza quest'anno, saresti disposto a prendertene cura? Come capire se hanno vagato fuori casa nel bel mezzo della notte e non riuscivano a trovare la strada di casa? Come ti sentiresti se...

"Perdere la testa"?

Top PhotoQuesto articolo è stato ispirato da una paziente che recentemente giurava che stava "perdendo la testa".Lei lo ha addebitato all'inizio della menopausa o al ritorno a casa di sua figlia, matricola al college, per la pausa estiva.In realtà, ho sentito...

Notizie da non perdere

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.