Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Bursack: Piccoli gesti possono rassicurare anziani ansiosi o solitari

The old man reading a letterL'anziano che legge una lettera, Fyodor Andreyevich Bronnikov (1827-1902)

Cara Carol: Mio padre ha avuto un grave ictus sei mesi fa e ora vive in una casa di cura qui vicino. Papà è sempre stato ansioso, ma dal momento che ha avuto l'ictus e un po' di demenza correlata, va peggio che mai e so che le mie visite quotidiane aiutano.

Quello che mi preoccupa è che ho un impegno di lavoro importante tra poco, ma mi terrà fuori città per tre giorni. Devo andare per il bene del mio lavoro, ma mi preoccupo di come papà gestirà la mia assenza. Il personale è fantastico con lui, ma non è lo stesso, naturalmente. La sua memoria va male, quindi solo dirgli che tornerò presto non sarà di aiuto. Cosa posso fare per aiutarlo a superare questo? - PD.

 


Caro/a PD: Mi dispiace per l'ictus di tuo padre e per il comprensibile peggioramento della sua ansia. Questo è difficile per tutti e due, ma la supererai e così farà lui.


Primo, lavora con il personale e chiedi loro di fornire qualche piccola distrazione al papà durante il tempo che di solito vai a trovarlo. Inoltre, se il padre è in grado di gestire le telefonate, considera di chiamarlo, ma parlarne con il personale prima di partire. Alcune persone sono confortate da una chiamata, mentre altre ne sono sconvolte perché ricorda loro l'assente, quindi chiedi il loro consiglio.


Ho avuto un'esperienza simile con il mio papà. C'era una grave epidemia di influenza nella nostra comunità e la casa di cura ha bloccato le visite per sei giorni. Quello che ho fatto è stato scrivere un mucchio di note al papà, una per ogni giorno che non lo vedevo. Poiché sia la vista scadente che la demenza gli rendevano difficile la lettura, ho scritto le note con caratteri grandi e scuri e le ho firmate a pennarello. Ho lasciato questi biglietti alla reception della casa di cura con istruzioni per il personale che dicevano che mi sarebbe piaciuto che fosse data una nota a papà ogni mattina, che era il momento in cui passavo di solito.


Anche se questo gesto non sostituiva la visita, la nota ha ricordato a mio padre ogni mattina che ero ancora lì per lui, e poteva fare riferimento ad essa tutto il giorno. Potresti fare la tua versione di questo, usando biglietti, cartoline o lettere, stampate o scritte a mano, a seconda di ciò che è meglio per lui. Chiedi al personale di dargliene una ogni giorno, al momento solito della visita. Questa non è una soluzione perfetta, ma può aiutare.


Oltre a questo, tutto quello che posso dirti è di staccarti dalla situazione con l'amore nel tuo cuore e di fare ciò che devi fare. In realtà, il tuo papà starà bene.


Nota per le feste
: qualcosa di tangibile come una cartolina o una lettera può significare un mondo per un anziano. Anche se lo vai a trovare, considera di inviargli o di lasciargli una cartolina di auguri, o durante l'anno, una nota stampata o una cartolina spiritosa con la tua firma. Questo piccolo gesto lo lascia con un promemoria confortante che ti preoccupi di lui.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in Inforum (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.