Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


5 cose da sapere sulla demenza a insorgenza precoce

Dr-Mark-E-Williams.jpgDr. Mark E. Williams, geriatraDimenticare dove sono le chiavi dell'auto, perché sei entrato in una stanza o il nome di qualcuno in un evento sociale non sono indicativi di demenza precoce; questi sono fatti perfettamente normali.


La demenza non è una malattia esclusiva degli anziani, poiché può esserci anche in una età precedente. Ecco perché è importante non prendere la malattia alla leggera e rimanere informati sull'argomento.


Il dott. Mark E. Williams, medico di medicina interna e geriatrica, lavora con pazienti affetti da perdita di memoria, compresa la demenza ad esordio precoce. Ha qualche consiglio per aiutarti a capire cos'è la demenza a esordio precoce e come stimolare la tua mente.

 

1. Questo tipo di demenza insorge prima nella vita

La demenza ad esordio precoce è esattamente come dice la parola: si verifica in una persona in età precoce rispetto alla demenza tipica, di solito prima dei 65 anni. A volte può essere difficile dire se la perdita di memoria è veramente dovuta a demenza o a causa di farmaci o alcool. Esiste anche un legame ereditario nella demenza ad esordio precoce. "Come regola empirica", ha detto il dottor Williams, "direi che, più è giovane la persona quando mostra perdita di memoria, più è probabile che sia la forma ereditaria di demenza".

 

2. La causa della demenza ad esordio precoce è ancora in gran parte un mistero

Una forma di demenza familiare (ereditaria) a esordio precoce è legata a una proteina che trasporta il colesterolo nel cervello. Il Dr. Williams afferma che, quando questa proteina scompare o non funziona correttamente, i rifiuti iniziano a accumularsi nel cervello, il che può portare a questa forma di demenza a esordio precoce. "Ma in realtà, le specifiche del motivo per cui le persone contraggono presto la demenza, soprattutto se non è un tipo familiare guidato geneticamente, è ancora un grande mistero", ha detto il dott. Williams.

 

3. I comportamenti legati alla demenza a esordio precoce sono molto evidenti per il paziente

Il Dr. Williams ha detto che comportamenti come dimenticare dove sono le chiavi della macchina, perché sei andato in una stanza o dimenticare il nome di qualcuno in un evento sociale non sono indicativi di demenza precoce; in effetti, questi sono perfettamente normali. I sintomi tipici di questa malattia sono, ad esempio, mettere cose in posti molto bizzarri e non familiari, perdersi spesso, o perdere la capacità di calcolare i numeri.

"E sono tutti diversi", ha detto il dottor Williams, "quindi alcune persone potrebbero avere uno schema di difficoltà e un'altra persona potrebbe essere perfettamente capace di farlo e avere difficoltà in un'altra". Dice anche di notare che l'immaginazione ha un impatto sui pazienti della malattia: "Una delle prime cose che noto è che le persone con demenza precoce perdono la capacità di usare la loro immaginazione". Chiarisce questo dicendo che i pazienti con demenza precoce vedono le cose come molto concrete e meno astratte.

 

4. Gli esercizi mentali sono dei buoni metodi per mantenere la tua mente acuta

"Penso che la prima cosa, quella più importante, è non arrendersi", ha detto il dottor Williams, "e rendersi conto che le cose importanti sono continuare a usare la memoria in modo efficace". Il Dr. Williams dice che memorizzare le cose è utile, stimolare il tuo intelletto imparando una nuova lingua è utile. Se suoni la musica classica al pianoforte, prova il jazz, o anche compiti più semplici come sederti in un posto diverso dal solito una volta alla settimana per guardare la televisione o lavarti i denti con la mano non dominante. Questi potrebbero sembrare gesti banali, ma consentono al cervello di rimanere attivo. Dice anche che l'esercizio è sempre molto importante. Queste non sono attività solo per i pazienti con demenza ad esordio precoce, è qualcosa che tutti possono fare per rimanere in buona salute.

 

5. Se hai la demenza a esordio precoce, è importante sforzarsi di procedere

Se hai una demenza a esordio precoce, il dott. Williams suggerisce di assicurarti che i tuoi piani finanziari e le direttive sull'assistenza sanitaria siano in ordine. E poi, naturalmente, vivi la vita al massimo. Il Dr. Williams ha anche scritto un libro intitolato The Art and Science of Aging Well (L'arte e la scienza di invecchiare bene), che contiene cinque segreti fondamentali per invecchiare bene, e ci sono diversi capitoli che trattano dei modi in cui possiamo mantenere e stimolare il nostro intelletto.

 

 

 


Fonte: Austin Suther in StarNews (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.