Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Approccio su quattro fronti può contribuire all'invecchiamento in buona salute

Vuoi vivere a lungo e in salute? E' ovvio. Però questo non può succedere naturalmente, ci vorrà un po' di sforzo da parte tua, specialmente se sei già oltre i 65.


"Può essere difficile per gli anziani attuare cambiamenti nello stile di vita", ha detto MaryJo Cleveland MD, professoressa di gerontologia e geriatria al Wake Forest Baptist Medical Center di Winston-Salem. "Alcune cose sono più facili da implementare di altre, e molto dipende dall'individuo e dalla sua situazione particolare. Sarebbe molto più facile prendere una pillola. Ma non c'è una pillola per questo".


Vi sono, tuttavia, quattro aree in cui gli anziani possono prendere alcune misure, peraltro non drastiche, per migliorare le possibilità di ciò che la Cleveland chiama 'invecchiamento ottimale'. E sono: sonno, dieta, esercizio fisico e interazione sociale.

 

Sonno

È un malinteso comune che il sonno debba diminuire con l'età, secondo la National Sleep Foundation. Quindi gli anziani hanno bisogno delle stesse sette-otto ore di sonno degli adulti più giovani. Ma i modelli di sonno cambiano e man mano che le persone invecchiano aumentano le difficoltà ad avere un sonno di qualità.


"Spesso negli anziani il sonno è interrotto; si svegliano perché devono andare in bagno o perché si girano su un fianco che fa male"
, ha detto la Cleveland, che è direttore medico della clinica ambulatoriale del Wake Forest Baptist e della Healthy Aging and Brain Wellness Clinic al Centro Sticht per Invecchiamento Sano e Prevenzione di Alzheimer. "Quindi è molto importante lavorare con il medico di base per cercare di aggiustare ciò che è riparabile. E questo include l'apnea notturna, che è dilagante e sottovalutata nella popolazione anziana".


Per ridurre o eliminare le difficoltà di dormire, può aiutare anche l'adozione di alcune misure basilari di igiene del sonno, come stabilire un programma di sonno regolare, creare un ambiente di sonno tranquillo e confortevole ed evitare stimolazioni vicino al momento di coricarsi.

 

Dieta

La dieta mediterranea è considerata largamente il modo migliore di mangiare per tutti, non solo per gli anziani. Più un modello di consumo alimentare che una 'dieta' nel senso comune del termine, la dieta mediterranea enfatizza frutta e verdura fresca, noci, cereali, olio d'oliva (a differenza del burro), erbe e spezie (a differenza del sale), pollo e frutti di mare (rispetto alla carne rossa), oltre a un bicchiere di vino.


La ricerca ha dimostrato che questo tipo di dieta riduce il rischio di malattie cardiache ed è associato a una incidenza ridotta di Parkinson, di Alzheimer e di cancro.


"Le aree del mondo in cui le persone vivono più a lungo e hanno una funzione davvero buona nella tarda età seguono tutte la dieta mediterranea
", ha detto la Cleveland. "Ma penso che dobbiamo dipingerlo a pennellate larghe. Dire alle persone di mangiare X numero di grammi o X numero di porzioni non funziona davvero. Piuttosto, dobbiamo dire di cercare di portarsi di più verso frutta e verdura fresca e così via, in contrasto con la dieta americana tradizionale. Farlo gradualmente è molto più facile che provare con un cambiamento radicale tutto in una volta".

 

Esercizio

Il Centro federale Controllo e Prevenzione Malattie raccomanda che le persone sopra i 65 anni facciano almeno 2 ore e 30 minuti di attività fisica di livello moderato ogni settimana, per promuovere resistenza, forza, equilibrio e flessibilità. "Sono circa 30 minuti al giorno per cinque giorni alla settimana, e può essere camminare, andare in bicicletta, nuotare, ballare, fare giardinaggio", ha detto la Cleveland. "Non importa cos'è, purché sia qualcosa che aumenta la frequenza cardiaca".


Lei è anche a favore di due sessioni di 20 minuti di allenamento forza-peso ogni settimana, con bande di resistenza o pesi a mano. Ma prima di iniziare un programma di esercizi, ha detto la Cleveland, dovresti "consultare un fisioterapista almeno una volta, per assicurarti che quello che stai facendo è sicuro e giusto per te".


Dovrebbe anche essere divertente: "Gli anziani non sono diversi da chiunque altro e mantenere un programma di esercizi è impegnativo", ha detto la Cleveland. "Quindi è importante fare qualcosa che ti piace, e le lezioni di gruppo sono di solito più divertenti che andare in palestra e percorrere un paio di chilometri sul tapis roulant da solo".

 

Interazione sociale

"Quando parliamo di stare in salute più a lungo, molti di noi pensano che ciò significhi essere fisicamente sani, ma la parte cognitiva è altrettanto importante", ha detto la Cleveland. Stimolare il cervello ha un ruolo fondamentale nella lotta al declino cognitivo, ma non tutte le attività mentali hanno lo stesso valore, ha detto.


"Se si tratta di cruciverba o Sudoku o qualsiasi altra cosa, se lo fai molto diventi bravo a fare solo quello, ma questo non si traduce in realtà in conservazione della funzione cognitiva", ha detto la Cleveland. "Imparare qualcosa di nuovo è meglio, e imparare qualcosa di nuovo in una situazione sociale è ancora meglio".


Anche se la socializzazione è fondamentale per la forma mentale, spesso viene abbandonata quando si invecchia, a causa della mancanza di mezzi di trasporto, di problemi fisici o di altri motivi.


"Devi essere molto creativo a volte per portare gli anziani a una funzione o gruppo sociale", ha detto la Cleveland. "A volte dico ai miei pazienti che la loro risposta a qualsiasi domanda sul fare qualcosa dovrebbe essere sì. Se tua figlia ti chiede se vuoi andare alla partita di calcio di tua nipote, dì di sì - anche se non lo vuoi davvero. Uscire, stare con le persone e fare ciò che si può fare è una parte importante del rimanere in buona salute".

 

 

 


Fonte: Wake Forest Baptist Medical Center (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.