Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Carol Bursack: Figlia sconvolta che il padre non prenda seriamente il pre-diabete

diabetes blood test Image by wirestock on Freepik

Cara Carol: mio padre di 69 anni è in sovrappeso, sedentario e adora il cibo spazzatura. Non ha senso tormentarlo per le sue cattive scelte di stile di vita poiché la mamma non è migliore. Entrambi affermano di aver guadagnato il diritto di godersi la vita. Lo capisco, e non sto cercando di trasformarli in vegani o fanatici della corsa, ma mi preoccupo particolarmente per papà poiché è così in sovrappeso. Il suo ultimo controllo ha rivelato un pre-diabete, quindi il suo medico ha prescritto la metformina. Ha iniziato con il farmaco ma lo prende solo occasionalmente perché dice che non è 'realmente' diabetico, prenderlo è solo un suggerimento. Vedrà presto il suo medico, ma non sono sicura che il dottore dirà qualcosa di molto diverso da me. Amo mio padre. Cosa posso fare per aiutare?- TR

 

Cara TR: gli anziani affrontano spesso un conflitto tra cambiare il loro stile di vita per garantire una salute ottimale e rinunciare a così tanto di ciò che godono della vita da perdere interesse. Li adoriamo, quindi brontoliamo, ma come hai scoperto, assillarli quasi sempre è controproducente. Certo, i tuoi genitori sanno cosa devono fare, ma il cambiamento è difficile. Anche i medici scoprono che di solito ottengono maggiore collaborazione se presentano i consigli come piccoli passi.


Molti anziani hanno scoperto che invece di cambiare completamente la dieta in una dieta mediterranea, vegana, digiuno intermittente, cheto o qualunque cosa sia di moda al momento, tagliare gradualmente le porzioni può essere efficace. Sostituire il purè di piselli in scatola con una verdura densa di nutrienti può essere un altro passo. Per l'esercizio fisico, passeggiare attorno all'isolato a giorni alterni è un inizio.


Ci sono risorse abbondanti online da utilizzare come aiuti, cerca quelli gratuiti, comodi e con consigli medicalmente validi e sensibili. Cerca siti con piatti salutari, esercizio, e altri modi sensati per spostarsi verso una salute migliore. Mentre sfogli queste risorse, TR, probabilmente stai pensando: "Certo, tutto bene. Ma come faccio a indurli a iniziare?". Questa, ovviamente, è la domanda.


Potresti provare lo stesso approccio che consiglio per tutti i problemi di invecchiamento: pianta i semi, quindi fai un passo indietro.


Dal momento che pochi di noi mangiano perfettamente, potresti menzionare ai tuoi genitori che stai cercando di migliorare la tua dieta. Dì loro che hai trovato una grande risorsa non giudicante che rende quasi indolore fare passi positivi. Alla fine, entrambi potrebbero essere curiosi. Potresti persino vedere un'apertura dicendo che le persone di solito hanno bisogno di meno farmaci dopo aver fatto alcuni piccoli cambiamenti.


Se niente di tutto questo funziona, che fare? Fai un passo indietro e aspetta. Una volta che tuo padre ha visto il medico per un controllo, potrebbe decidere che vorrebbe verificare il tuo suggerimento. O no. In caso contrario, è la sua vita e non puoi cambiarla per lui. Amalo così com'è e sostienilo nel suo viaggio di invecchiamento. Auguri calorosi per la tua strada! Sei un regalo per lui, comunque vadano le cose.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.