Image by AI on Freepik
Cara Carol: Mio padre ha la demenza da corpi di Lewy (LBD) e probabilmente l'Alzheimer. La crisi attuale è che pensa che degli insetti stiano strisciando su tutto il soffitto, un problema che mi dicono comune nella LBD. Non è d'aiuto l'arrivo dell'estate e degli insetti reali che occasionalmente potrebbero innescare più episodi.
Il medico diagnosticante è in pensione, quindi il prossimo appuntamento di papà sarà con un nuovo medico che spero sarà reattivo e avrà alcune idee. Nel frattempo, sono in difficoltà. Ho fatto tutto il possibile per convincere papà che gli insetti non sono reali, ma questo lo fa arrabbiare ancora di più poiché per lui sono reali.
Hai qualche consiglio per aiutarmi a rispondere meglio mentre aspettiamo l'appuntamento? - TO
Cara TO: Mi dispiace che tu e tuo padre siate in un momento così difficile. Le allucinazioni nella demenza sono dovute a cambiamenti cerebrali che possono far sentire, vedere o percepire qualcosa che non c'è. Loro interpretano male la realtà. Le allucinazioni possono verificarsi con qualsiasi demenza ma sono particolarmente comuni nella LBD. Il tuo riconoscere che questo è reale per tuo padre mostra compassione e comprensione, quindi prenditi merito. Spero che lui possa essere visto presto.
Come aiutare
Nota che alcune allucinazioni possono essere piacevoli, quindi lasciare che la persona che le ha viva in quella realtà non fa male a nessuno. Più spesso, come nel caso di tuo padre, le allucinazioni sono sconvolgenti. La tua risposta è naturale, ovviamente, ma come hai scoperto, cercare di convincerlo che ciò che vede non è vero ti si ritorce contro, perché per lui è reale.
Al contrario, resta calma e rassicurante mentre convalidi le sue emozioni con qualcosa del tipo "Oh, questo sembra terribile". Quindi, tenta di distrarlo. Se la convalida e la distrazione non funzionano, potresti immergerti nel suo mondo dicendo: "Li farò sparire io!".
Potresti tenere una bottiglia di spray innocuo da spruzzare sugli 'insetti'. Digli che lo spray richiede tempo per funzionare, quindi dagli una distrazione. Se ci sono vestiti da piegare o utensili da cucina che può riordinare, chiedigli aiuto mentre lavori. O ascolta musica con lui, guarda un video o danza. Qualunque cosa egli possa apprezzare.
Cerca gli scatenanti. L'ansia può innescare la tendenza alle allucinazioni, così come qualsiasi infezione, in particolare quella del tratto urinario. Inoltre, hai ragione che gli insetti estivi potrebbero esacerbare il problema. Fai solo quello che puoi.
Dal momento che questo è uno schema per tuo padre, un aiuto potrebbe venire da un diario, in modo da poter far sapere al nuovo medico quanto spesso accade e quelli che secondo te sono fattori scatenanti.
In alcuni casi, i farmaci possono aiutare con le allucinazioni, sebbene gli effetti collaterali siano un problema. Inoltre, nella LBD, ci sono meno scelte dovute all'aumento dei rischi. Spesso, non puoi che gestire meglio che puoi il problema, fino alla fine di questa fase.
La compassione e la convalida sono sempre necessarie quando si gestiscono le allucinazioni, e tu sei già avanti con entrambe. Un enorme abbraccio a te e a tuo padre mentre resisti a questo aspetto difficile del suo viaggio di demenza.
Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.