Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Cerca e visita diverse strutture prima di scegliere quella per la persona cara

Come scegliere la casa di cura giusta per un genitore?

nursing home Image by freepik.com

È meglio avere un approccio proattivo nella scelta di un'opzione di assistenza a lungo termine per un genitore, in modo da prendere decisioni prima che sorga la necessità.


La ricerca è fondamentale. Puoi guardare il sito web e i servizi della casa di cura; tuttavia, non fare affidamento solo su tali informazioni. Fai un elenco delle strutture di assistenza a lungo termine che ti interessano e quindi pianifica di visitare e fare un giro in ciascuna di esse.


Preparati con un elenco di domande da porre al direttore o al responsabile delle ammissioni. Qual è il costo mensile, inclusi commissioni o servizi extra che devono essere pagati? Cosa è coperto dall'ente pubblico o dall'assicurazione, quanto da integrare? L'ente/assicurazione potrebbe pagare per certi servizi, ma non per altri.


C'è un medico/direttore medico nella casa di cura? Quante volte verrà valutato il tuo genitore e cosa succede se la sua salute peggiora? C'è un continuum di servizio? Chi monitora il piano di assistenza e chi è coinvolto nel processo di pianificazione?
Parlando con il responsabile, chiedi una copia delle verifiche più recenti da parte dell'autorità preposta, notando e chiedendo di eventuali 'carenze' evidenziate e se sono state corrette.


Inoltre, gira attentamente nella struttura. È pulita e tenuta bene? Ci sono odori sgradevoli? Gli ospiti sembrano ben curati, opportunamente vestiti e toelettati? Visita la casa in diverse momenti della giornata - mattina, primo pomeriggio e prima sera - per acquisire una prospettiva migliore dell'ambiente e quanto sono contenti i residenti, se ci sono attività appropriate per tenerli impegnati e quanto si prende cura di loro il personale. I pasti sembrano nutrienti e appetitosi?


Inoltre, se il tuo genitore è cognitivamente compromesso, dovresti discutere se deve essere inserito nella sezione di cura della memoria o area/sezione demenza/Alzheimer. In tal caso, quali sono i criteri? Quale assistenza specializzata è offerta ai residenti nell'unità di cura della memoria? E quali sono i costi extra in questa area?


La sicurezza è una grande preoccupazione quando si medita sul trasferimento di una persona cara in una casa di cura, soprattutto se tende a vagabondare. Inoltre, ci sono spesso episodi di furto da parte di altri pazienti e personale. Scopri chi è responsabile di monitorare questi problemi, a chi segnalarli e qual è la procedura quando manca qualcosa.


Inoltre, assicurati di conoscere il piano di evacuazione della casa di cura, in caso di disastro o condizioni meteorologiche avverse, il che significherebbe spostare il genitore in un luogo di sicurezza.


Se sei soddisfatto della casa di cura, dell'ambiente e dei suoi residenti e ritieni che sia il posto giusto per il tuo genitore, cerca di non firmare contratti durante la prima visita. Porta tutto a casa e pensaci durante la notte prima di prendere una decisione.


Porta a casa una copia della 'Carta dei diritti' della casa di cura per i suoi ospiti e, dopo aver deciso la struttura di assistenza a lungo termine appropriata per il tuo genitore, arriva a conoscere il personale e assicurati che conoscano te. Queste connessioni saranno utili nell'assistenza e nella transizione del genitore.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.