Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


I caregiver non possono riparare l'invecchiamento, ma possono ascoltare e convalidare l'angoscia

lonely woman distress Image by freepik.com

Cara Carol: mia madre è benedetta da una salute relativamente buona per una persona di 80 anni. Ha abbastanza soldi per vivere bene, anche se non nel lusso. Ha figli adulti attenti e nipoti simpatici. Allora, qual è la mia domanda? Si lamenta continuamente. Aggiungerò che è sempre stata negativa, quindi ciò non è completamente nuovo, è semplicemente peggio di prima. Cerco di regolare ciò che posso per vedere se questo aiuta, ma se correggo una cosa, troverà qualcos'altro di cui lamentarsi. So che l'invecchiamento non è divertente, ma davvero, questo mi logora. Come posso aiutarla a diventare più felice o almeno capace di godersi alcune cose nei suoi ultimi anni? - AY

 

Cara AY: Come tanti caregiver, il tuo cuore è nel posto giusto, ma stai cercando di fare l'impossibile. Non possiamo riparare l'invecchiamento e non possiamo rendere felici gli altri. Se tua madre è sempre stata negativa, è improbabile che ora cambi.


Non ignorare che potrebbe avere lamentele legittime. Con questo in mente, prova a determinare se il dolore è un problema non affrontato dal suo medico. La terapia fisica o la chiropratica potrebbero aiutarla a vivere più comodamente. Se ha un disagio alla vescica, potrebbe dover essere controllata per un'infezione del tratto urinario di basso grado.


Se vedi cambiamenti che indicano una depressione, prova a convincerla a vedere un consulente o uno psicologo. Inoltre, i farmaci possono talvolta causare sottili sbalzi d'umore, ansia o depressione. Forse è tempo di una revisione dei farmaci con il suo medico.


Lei sente che la sua vita ha uno scopo? La tua famiglia sembra vicina, ma che dire degli amici? E una chiesa o una connessione spirituale? Un centro anziani? Si sente necessaria in qualche modo? La sensazione di avere uno scopo nella vita sta alla base di ciò che rende utili le nostre lotte.


Puoi fare una cosa o tutto quanto sopra, ma renditi conto che nulla che fai è suscettibile di cambiare tua madre in una persona allegra e positiva. Lamentarsi può essere solo il suo modo di comunicare, e seppure strano, questo potrebbe essere il suo marchio di felicità.


Allora, come gestisci questo e rimani sana? Semplicemente dichiarati d'accordo con lei. Se si lamenta del dolore articolare ma rifiuta qualsiasi tecnica di gestione, potresti dire: "Deve far male. Vorrei che non ce l'avessi". Se si lamenta del suo medico, potresti dire: “Sono d'accordo. Vorrei che potessimo trovarne uno migliore". Non devi cambiare nulla. L'idea è convalidare che ha espresso una lamentela e sì, la vita può essere dura. Offri simpatia per le sue lotte e poi passa a qualche altro argomento.


In altre parole, AY, probabilmente scoprirai che la vita è più facile per te se non tenti nemmeno di correggere ciò che non può essere corretto. Devi solo convalidare e commiserare prima di cambiare argomento. Tua madre riceve un po' di sollievo esprimendo le sue lamentele e sentendosi ascoltata, il che potrebbe, a sua volta, abbassare il volume sul suo bisogno di lamentarsi. Un grande abbraccio. Non sei sola.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.