Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Quante volte fare visita a una persona trasferita in una casa di cura?

A meno che non ci sia un motivo convincente per fare diversamente, aiutarli ad adattarsi è la cosa giusta da fare.

health worker taking care elderly patient image by freepik comFoto: freepik.com

Cara Carol: Mia madre è in lista d'attesa per una casa di cura della memoria e dovrebbe essere in grado di trasferirsi presto. Ho difficoltà ad accettare questo cambiamento, ma lei vive da sola e questo non è più sicuro. Sappiamo cosa portare per la sua stanza, come rimanere coinvolti con le sue cure e anche come portarla lì. Ciò che mi disturba è che alcune persone dicono che dovremmo semplicemente portare la mamma nella struttura, affidarla allo staff e non farle visita per almeno una settimana. Questo per permetterle di abituarsi ai nuovi caregiver. Altri dicono di andare a trovarla ogni giorno, almeno all'inizio, per aiutarla a adattarsi. Mi piacerebbe conoscere i tuoi pensieri. - AJ

 


Cara AJ: Naturale che tu stia lottando con questa decisione. È difficile per la maggior parte di noi accettare l'idea che le strutture di assistenza possano essere l'opzione migliore e più sicura. È vero che la casa di cura della memoria è imperfetta, ma lo sono anche le alternative. Nessuna sistemazione abitativa diminuirà la nostra importanza come famiglia e sostenitori.


Hai pensato alle esigenze di tua madre, incluso cosa trasferire e come portarla lì. È tanto, quindi complimenti! Anche il fatto che tu comprenda la controversia potenziale su quanto dovrebbe essere coinvolta la famiglia parla della tua consapevolezza e del tuo cuore premuroso.


Avendo aiutato diverse persone a stabilirsi in diversi ambienti di assistenza, ero sempre propensa a vederle ogni giorno. Nel mio caso, diversi cari hanno sviluppato perdita di memoria per diversi motivi. Spostare uno di loro e sparire improvvisamente dalla sua vita (anche per una settimana) era impensabile per me. Chi non si sentirebbe abbandonato in quelle circostanze?


Ci sono, infatti, alcune persone che potrebbero andare meglio se vengono lasciate nella struttura e il personale se ne prende completamente cura. Queste persone potrebbero avere una personalità manipolativa o una malattia che le rende estremamente difficili da accontentare. Poiché il personale di assistenza è meno adatto a reagire alla manipolazione, la persona in cura può adattarsi prima. Nel tempo, i caregiver che vedono quotidianamente saranno le persone a cui si rivolgono istintivamente per chiedere aiuto.


Tuttavia, a mio avviso, questa è l'eccezione. A meno che non ci sia un motivo convincente per fare diversamente, aiutarli ad adattarsi è la cosa giusta da fare. Nel tuo caso, all'inizio rimarresti con tua madre per assicurarti che si senta a suo agio nella nuova stanza e abbia l'attenzione del personale.


Ogni visita successiva, mentre alla fine ti prepari a uscire, dovresti dire con allegria e fermezza che devi andare, ma tornerai il giorno successivo (o ogni volta che puoi). Potrebbe esserci una certa resistenza, ma è meno probabile che si senta abbandonata se ti vede regolarmente.


Adattarsi al trasferimento richiederà tempo, ma la tua presenza continua le ricorderà che la sua famiglia rimarrà una grande parte della sua vita.


Buona fortuna, AJ. Questo non sarà facile, ma sottolineo ancora una volta che probabilmente si adatterà bene. Spero che alla fine tu possa fare delle pause.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.