Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'imperfezione è perfetta: apprezza il tuo Natale disordinato come unico e prezioso

Cara Carol: posso solo immaginare quante volte hai sentito descrivere dai caregiver l'angoscia delle feste, ma continui a supportarci, quindi ti scrivo comunque. Sono subissata dalla vita quotidiana, figuriamoci realizzare le tradizioni natalizie. Mio padre è in una casa di cura della memoria, però ha ancora bisogno che stiamo di noi con lui durante le loro celebrazioni. Mia madre è sola adesso ed è un po' deteriorata. I miei figli hanno eventi scolastici a cui voglio partecipare. Mio marito aiuta, ma può fare più di tanto. Sento di fare un lavoro negligente in tutto e la nostra celebrazione delle feste è un disastro. Puoi ricordare a tutti i caregiver che stiamo facendo il nostro meglio in queste circostanze? - El

 

Cara EL: Potresti leggere queste note mentre ci avviciniamo alla vigilia di Natale, il giorno di Natale o qualche giorno della settimana dopo, ma il sentimento resta: non solo hai fatto tutto bene; sei stata una campionessa. Negligente? Ne dubito.

I caregiver fanno già il doppio nella vita. Aggiungi le feste con lavoro e stress extra e i caregiver si strapazzano davvero. Eppure facciamo tutto il possibile per dare alla nostra famiglia una festa tradizionale e se siamo fortunati, ci godiamo anche il momento.

Potresti aver dovuto tagliare il tempo dedicato a tuo padre, che è presumibilmente ben curato nella casa di cura della memoria, per aiutare tua madre ad adattarsi alla sua assenza. Pensaci. Anche se tuo padre non riesce a capire, vorrebbe comunque che tu facessi tutto il possibile per lei.

I tuoi figli? Ci sono programmi per le feste ed eventi speciali a cui partecipare, e hai anche fatto questo, o almeno il più possibile. I miei figli e quelli di mia sorella hanno imparato tutti all'inizio che a volte dovevano sacrificare il tempo con noi o rinunciare a qualcosa che avrebbero preferito fare, a causa dei bisogni sempre maggiori dei loro nonni.

Tuttavia, entrambe abbiamo dato la priorità agli eventi dei nostri figli e realizzato con loro anche una (o una specie di) celebrazione tradizionale a casa. I nostri cari anziani avrebbero voluto così, se avessero potuto comprendere la logistica.

I caregiver e le loro famiglie sanno che le feste saranno diverse e le tradizioni si evolvono. Forse una volta che le richieste extra del tuo tempo si allevieranno in qualche modo, tornerai alle tradizioni più complicate del passato; o forse no. Tu e la tua famiglia deciderete.

Poiché il caregiving nella mia famiglia è durato decenni, le tradizioni si sono evolute e molte sono diventate una versione più semplice del passato. Anche ora, ogni anno è un po' diverso a causa delle esigenze di flessibilità familiare, e questa è una buona cosa. Ci mantiene freschi.

La tradizione è meravigliosa, EL, ma solo quando serve a uno scopo. Ricorda che il cambiamento è inevitabile se viviamo autenticamente la vita che ci sta di fronte, ed è così che tu vivi proprio ora.

Hai fatto un ottimo lavoro durante il periodo che precede le feste e per tutta la stagione natalizia imperfetta. Concediti grazia e apprezza il tuo disordinato Natale come unico e prezioso.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.