Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Camminata per la Mente del 4 novembre a Riese: soddisfazione per la riuscita dell'evento

Camminata per la Mente a Riese del 4 nov 2018

A Riese Pio X si è svolta ieri, 4 novembre, la Camminata per la Mente, proposta dall'Associazione Alzheimer onlus, in collaborazione con la Casa di Soggiorno Prealpina di Cavaso e il Freewalker Team di Corcetta del Montello.

I quasi 100 partecipanti hanno camminato insieme in una bella giornata autunnale di sole, un piacevole e fortunato intervallo tra vari giorni di maltempo.

La passeggiata è partita e arrivata al Parco di Villa Eger dove, dopo i saluti del Sindaco Matteo Guidolin, del Dott. Maurizio Sforzi, in rappresentanza di Francesco Benazzi, direttore della ULSS2, e della Presidente Maria Luigia Basso, si sono svolte le brevi sessioni di stretching pre- e post-cammino.

Nelle più di 2 ore trascorse insieme, i partecipanti hanno toccato i punti salienti che collegano Riese al suo cittadino illustre Giuseppe Sarto, Papa Pio X:

  • l'asilo (donato dal Papa al suo paese natale) e il monumento spagnolo,
  • il Santuario delle Cendrole (tanto caro a San Pio X, dove si crede abbia avuto la vocazione al sacerdozio),
  • il Curiotto (il sentiero di campagna usato da Bepi Sarto come scorciatoia per recarsi al Santuario)
  • e infine la Casa Natale e il Museo adiacente, che molti dei partecipanti hanno visitato.

Ognuno di questi luoghi è stato brevemente commentato dalla memoria storica Nazareno Petrin, che ha rammentato date, eventi e caratteristiche che li collegano a San Pio X.


Le Camminate per la Mente sono proposte dall'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X fin dal 2012, con l'obiettivo di:

  • incentivare l'esercizio fisico, specialmente il cammino con la tecnica del Nordic Walking, che muove più del doppio dei muscoli rispetto al cammino normale,
  • favorire la socializzazione e diminuire lo stigma per la malattia,
  • sensibilizzare sul valore di uno stile di vita attivo e sano,
  • creare l'occasione per ribadire che, stante la mancanza di una cura, ognuno deve impegnarsi attivamente per prevenire o ritardare il morbo di Alzheimer poiché, se e quando appare (dopo anni di danni cerebrali invisibili e silenziosi), è incurabile, irreversibile, progressivo e fatale.

Vista la soddisfazione emersa alla fine per la riuscita della camminata, i partecipanti si sono dati appuntamento a Settembre del prossimo anno, quando si festeggerà il ventennale della fondazione dell'Associazione Alzheimer onlus e uno degli eventi sarà di sicuro una nuova 'Camminata per la Mente'.

 

 

 

Franco Pellizzari, per Associazione Alzheimer onlus

 

Clicca per vedere una galleria di foto dell'evento

 

Notizie da non perdere

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.