Da non perdere

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…
21.11.2014 | Ricerche
La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cereb...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…
6.05.2021 | Ricerche
Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli migliorame...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …
30.01.2019 | Ricerche
L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamat...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…
5.12.2014 | Ricerche
Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimos...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative
8.05.2024 | Ricerche
Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi cos...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …
30.01.2024 | Annunci & info
In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime l...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…
27.04.2015 | Ricerche
Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo ch...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni
18.05.2023 | Ricerche
Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività de...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza
2.03.2023 | Ricerche
Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!
6.12.2018 | Ricerche
Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbi...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita
7.10.2024 | Esperienze & Opinioni
Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…
17.04.2020 | Ricerche
Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrion...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello
21.12.2020 | Ricerche
Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…
26.07.2022 | Ricerche
Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…
5.11.2018 | Esperienze & Opinioni
Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con se...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…
17.07.2025 | Ricerche
In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
17.06.2021 | Esperienze & Opinioni
Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", ...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura
30.05.2018 | Ricerche
Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricerca...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia
15.02.2021 | Ricerche
Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricerca...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse
3.05.2019 | Ricerche
È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzhei...