Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: Vivere con la demenza e la preoccupazione che ne deriva

DarceFardyMemoryLapse

Preoccupazione è la parola del mese per me ... preoccupazione per Dorothea, se può reggere a tenere d'occhio me e la mia demenza.


Gli esperti mi hanno detto che quello che posso aspettarmi, al di là della perdita di memoria, sono i cambiamenti nel giudizio, nel ragionamento, nella comunicazione, nell'umore e nel comportamento.


È l'ultimo che mi spaventa. C'era anche la percezione visiva alterata, ma non so cosa significa e non ho fretta di scoprirlo.


Non ho nemmeno voglia di scoprire se arriverò mai al punto di non riuscire a ricordare la mia famiglia, compresi i miei nipoti. Nel mio quinto anno con demenza posso ancora soddisfare i requisiti di lettura, scrittura e, Dio sa, di parola. Dorothea può attestare le mie capacità comunicative.


La salute del cervello viene mantenuta anche attraverso la dieta e le attività sociali. Mi sto dando il voto più alto su tutto ciò. E mi sto godendo la vita. Ma finirà, dopo tutto ho 86 anni. Così non mi rimane che pensare a mia moglie e a come può gestisce tutto questo. Lei saprà come fare.


Abbiamo avuto una visita meravigliosa da Geraldine Gunn di Terranova. Il suo defunto marito è stato un grande amico per anni. Gerry, dopo aver pianto la sua perdita, è andata avanti con la sua vita, diventando un modello meraviglioso per quelli che hanno avuto una perdita tragica.


Per Dorothea è stata una bella pausa nella sua routine di tenermi d'occhio. Sono stato felice di vederle andare 'a zonzo', che significa guardare in giro nei negozi. Sono convinto che Dorothea possa gestirlo.


Gli esperti scrivono che il cervello è come un muscolo che ha bisogno di esercizio. Penso che lo sto facendo. Non avrò difficoltà a ricordare quella visita di Gerry. Era inevitabile, suppongo, che avessi pensato alla mia stessa longevità.


Sono convinto che Dorothea, una donna forte, sarà in grado di andare avanti con la sua vita quando la mia finirà. Se uno di noi deve avere la demenza, meglio che sia io. Non credo che avrei la forza di volontà di continuare senza di lei. Anni fa le dicevo che doveva lasciarmi morire prima perché non potevo vivere senza di lei.


Dorothea ha dovuto vivere con la mia demenza per cinque anni e mi fa sentire molto male. Penso che sto leggendo troppo sulla demenza. Vedo articoli ovunque. Detto questo, ne sto scrivendo io stesso. Le reazioni che ottengo suggeriscono che il pubblico apprezza i miei sforzi.


Un titolo di questo giornale diceva: "Non disumanizzare le persone con demenza". Devo dire che non mi sono mai sentito disumanizzato. L'articolo è stato scritto dal coordinatore della comunicazione dell'Alzheimer's Society.


Alle persone con demenza viene detto di assicurarsi che i loro diritti siano protetti. L'articolo dice che le persone con demenza meritano una buona qualità di vita e di affrontare meno stigma. Sono soddisfatto di non aver affrontato questo tipo di situazione.


Sono contento che questo giornale mi dia spazio per scrivere. Per me questo tiene lontana la nebbia. Nel frattempo ho deciso di dedicare la mia prossima rubrica a Dorothea. Spero che non sarà delusa.

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…

17.07.2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.