Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Quando si avvicina la fine della lotta dell'Alzheimer: vivere oggi e domani

L'ultima tappa dell'Alzheimer è difficile. Molto più difficile di quanto avessi mai pensato. La mamma non solo ha dimenticato tutti i famigliari e i figli, ma ora il suo corpo sta dimenticando cose come deglutire e come mangiare. Abbiamo sempre saputo che l'Alzheimer è terminale, ma saperlo e viverlo sono due cose diverse.


La mamma sta prendendo molto poco nutrimento ora, e rifiuta di bere acqua perché non riesce a mandarla giù. Non c'è niente che posso fare ora, se non permettere all'Alzheimer di fare il suo corso.


Entrando nell'ultima fase della vita della mamma mi rendo conto che non c'è mai abbastanza tempo. Pensavo che la mamma sarebbe semplicemente andata avanti indefinitamente nello stato crepuscolare dove è da anni. Sapevo che un giorno questo sarebbe accaduto. Solo che non pensavo che sarebbe stato oggi e neanche domani.


Mi siedo ogni giorno con lei e le tengo la mano e parlo con lei. Credo che mi possa ancora sentire, anche se dorme per la maggior parte del tempo. Le dico quanto brava è stata come madre per tutti i suoi 10 figli. Le dico quanto eravamo felici crescendo nella nostra piccola casa bianca a Indianapolis. So, da quello che mi diceva la mamma negli ultimi anni, che pensava che quegli anni erano stati i più felici della sua vita e che amava il ruolo di madre più di ogni altra cosa della vita.


So che la vita della mamma era stata a volte difficile con una famiglia così numerosa, ma so anche che non avrebbe cambiato nulla, anche se avesse potuto. Lei era completamente felice nel suo ruolo di madre e moglie e mai aveva anelato a qualcos'altro.


Ricordo che papà ha portato la mamma alle Hawaii per il 25° anniversario. Alla mamma è piaciuto il viaggio e si è divertita molto, ma poi mi ha detto che le era mancata molto la sua casa e i figli. Non le piaceva in realtà trascorrere del tempo lontano da casa. Non era una viaggiatrice del mondo e si godeva una bella serata a casa con la sua famiglia più di ogni altra cosa.


Mentre la mamma si avvicina alla fine del suo viaggio ripenso agli anni che ho passato a prendermi cura di lei. Sono diventata la sua tutrice legale nel 2010 e ho iniziato a occuparmi di lei da allora. Sono stati sei anni, lunghi e brevi allo stesso tempo. Lunghi se penso all'assistere al deterioramento della mamma durante quel periodo e brevi, se penso al tempo che mi rimane con lei.


So che molto presto l'Alzheimer porterà il suo corpo a dimenticare come respirare e in quel momento perderemo questa bellissima signora che ha dato così tanto di se stessa a coloro che ama.


L'Alzheimer è una malattia così ingiusta perché i propri cari devono subire due perdite. Abbiamo già sofferto la morte della mente di mia madre, ma ora aspettiamo di subire la morte fisica del suo corpo. Quant'è brutale l'Alzheimer, e senza pietà per la famiglia della sua vittima.


Così, mentre il nostro viaggio con la mamma si avvicina alla fine, faccio tesoro di ogni momento che avrò ancora con lei. Nel preoccuparmi per lei mentre il suo viaggio si avvicina alla fine, ricordo tutte le cose che lei non può più ricordare. Ricordo come mi cullava e cantava per me da bambina. Come mi baciava quando cadevo o mi facevo male. Ricordo la tenerezza con cui mi teneva, ma anche quanto poteva essere ferma come genitore.


Ricordo che era il cuore e l'anima della nostra piccola casa e quanto felice era la casa, per merito dell'amore che condivideva con il marito e i figli. Ricordo la sua bella risata e gli occhi scintillanti e i lunghi capelli ramati ondulati. Continuerò a ricordare queste cose e le scrivo tutte, perché se l'Alzheimer prenderà anche la mia mente, voglio che quei ricordi sopravvivano.


Ora capisco la devastazione totale che Alzheimer può provocare a una famiglia. Sta accadendo alla mia e, anche se combatto con tutte le mie forze, so che alla fine l'Alzheimer porterà una madre meravigliosa lontano da tutti noi che la amiamo così tanto.


Ma c'è ancora oggi e forse anche domani e voglio che conti ogni secondo che ci viene concesso.

 

****
Nota del redattore: la madre di Donna è morta Martedì sera, poco prima che questo articolo fosse pubblicato sul giornale.

 

 

 


Fonte: Donna Knight in HoumaToday.com (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.