Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Corsia preferenziale per test di demenza in GB: tempi diagnosi ridotti da 18 a 3 mesi

Il primo ministro David Cameron Il tempo necessario per diagnosticare la demenza deve essere ridotto da 18 a soli tre mesi a seguito di una scoperta scientifica.

David Cameron [Primo Ministro GB] questa settimana annuncerà la creazione di una serie di cliniche cerebrali per porre fine alla sofferenza di coloro che scoprono di avere l'Alzheimer quando è troppo tardi per chiedere aiuto.


Gli esperti dicono che la diagnosi precoce può dare a coloro che soffrono delle prime fasi della demenza, 18 mesi di vita indipendente in più, trasformando la vita di centinaia di migliaia di vulnerabili e anziani. Più di 400.000 persone in Gran Bretagna soffrono di demenza, ma viene negata la cura e il sostegno di cui hanno bisogno perché la loro condizione non è diagnosticata - in parte perché devono aspettare un anno e mezzo perchè sia confermata.


Ma la nuova tecnologia, che riceverà il sostegno del primo ministro il prossimo Giovedi, implica che coloro che soffrono di perdita di memoria o altri sintomi potenziali avranno la diagnosi della condizione in un sesto del tempo. I pazienti a rischio saranno in grado di fare una serie di test su un iPad nel comfort dello studio del loro medico di base. In soli dieci minuti il software è in grado di determinare la differenza tra le persone con memoria normale e quelle con memoria anormale.


I soggetti a rischio saranno quindi riferiti ad un centro di salute del cervello del servizio sanitario nazionale, dove saranno sottoposti a un test di memoria più approfondito con una scansione MRI. Un nuovo programma informatico è in grado di rilevare i segni di demenza, come il restringimento del cervello e o danni ai vasi sanguigni, che possono influenzare la memoria. I risultati sono ritrasmessi al medico. Il governo sta investendo anche in una serie di cliniche mobili di diagnosi che saranno parcheggiate fuori dell'ambulatorio del medico di base, così le persone possono sottoporsi al test sulla porta di casa.


Il tasso di diagnosi eseguite è destinato a raddoppiare dal 42 per cento attuale all'80 per cento - un obiettivo fissato dal signor Cameron all'inizio di quest'anno quando ha lanciato una sfida alla demenza. Il PM si è impegnato a lanciare una campagna contro l'Alzheimer, simile alla guerra all'Aids negli anni 80/90. Si stima che entro il 2020 ci saranno quasi un milione di persone con demenza, in aumento rispetto al livello attuale di 670 mila.


David Cameron ha detto ieri sera: "La demenza è una malattia devastante che mette a dura prova le persone e le loro famiglie. Una diagnosi tempestiva è una differenza enorme per chi soffre di demenza. Questo lavoro pionieristico degli scienziati del Regno Unito e delle aziende può cambiare in meglio la vita e provare al mondo che la Gran Bretagna è grande per ricerca e affari". Il governo sta investendo 39 milioni di sterline sul progetto pilota tramite un fondo chiamato Biomedical Catalyst che sostiene le piccole e medie imprese e le università per accelerare lo sviluppo dell'assistenza sanitaria più avanzata tecnologicamente.


Il primo 'Centro di salute del cervello' sarà istituito alla Clinica della memoria del Maudsley Hospital nel sud di Londra. Il furgone mobile eseguirà degli esperimenti nel Sussex. Se funzioneranno saranno estesi a livello nazionale.


La Alzheimer's Society sosterrà queste iniziative garantendo che siano pienamente considerati nel progetto i bisogni dei pazienti e dei loro carers, e eseguendo una prima valutazione sull'impatto avuto dai 200 pazienti esaminati nei due Centri di Salute del Cervello di esperimento.


Sei persone su dieci con demenza nel Regno Unito non hanno ancora ricevuto una diagnosi. Gli esperti dicono che il problema è che molte persone non hanno mai sollevato il problema con il loro medico di famiglia, o la demenza potrebbe essere stato mal diagnosticata, o sono semplicemente in attesa di una diagnosi.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato da Tim Shipman in DailyMail Online il 5 Novembre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.