Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le fibre migliorano la cognizione degli anziani? Studio dice che possono ridurre il declino cognitivo.

"È paradossale che l'idea di vivere una lunga vita attrae tutti noi, ma l'idea di invecchiare non attira nessuno" – Andy Rooney


Un nuovo studio ha scoperto che un semplice prebiotico potrebbe aumentare i batteri buoni nell'intestino e migliorare i punteggi in un test cognitivo per gli over-65. Questa potrebbe essere una notizia fantastica per coloro che sono preoccupati per la discesa apparentemente inevitabile nella demenza mentre si invecchia.


Lo studio, eseguito da Clare Steves, Mary Ní Lochlainn, Kevin Whelan e colleghi del King's College di Londra, ha scoperto che le persone che prendevano una fibra prebiotica avevano punteggi significativamente migliori in un test chiamato 'apprendimento di associazioni abbinate' (paired associates learning test). Questo test della memoria visiva viene usato spesso per rilevare i primi segni di Alzheimer.


Uno degli autori, Mary Ní Lochlainn, ha dichiarato: "Quelli che hanno ricevuto il prebiotico hanno fatto la metà degli errori in questo test rispetto al gruppo che ha ricevuto un placebo", e ha osservato che i cambiamenti apportati dal prebiotico sono avvenuti rapidamente. “È stato entusiasmante vedere questi cambiamenti solo in 12 settimane. Questo è molto promettente per migliorare la salute del cervello e la memoria nella nostra popolazione che invecchia", ha detto.


I ricercatori hanno scoperto che la fibra prebiotica ha aumentato dei batteri sani specifici, compresi i bifidobatteri, che sono tra i primi che acquisiamo da bambini con l'allattamento. Il latte materno contiene bifidobatteri e ci fa partire. I bifidobatteri producono acidi grassi a catena corta che nutrono e guariscono le cellule che foderano l'intestino. Mantenere sano l'intestino impedisce ai batteri e alle tossine di filtrare nel flusso sanguigno, dove vengono pompati su ogni organo del corpo, causando potenzialmente infiammazione diffusa.


Alcuni di questi acidi grassi arrivano anche al cervello, dove incoraggiano la crescita e la riparazione delle cellule cerebrali. Quando invecchiamo e consumiamo meno latte, i nostri bifidobatteri diminuiscono lentamente. Ma la dieta americana standard contiene poco di questa preziosa fibra, il che contribuisce a ridurre la quantità di bifidobatteri. Quando abbiamo 65 anni, ci sono rimasti pochissimi bifidobatteri e la loro assenza si avverte in mille piccoli modi, dalle ginocchia rigide al diabete, all'ipertensione, alla depressione e alle difficoltà cognitive.


Studi come questo hanno spesso molte interferenze, in particolare perché le persone sono così diverse, sia geneticamente che microbialmente. Ma il King's College ha un folto gruppo di gemelli che può usare per la ricerca, questo pulisce considerevolmente il segnale, eliminando la differenza genetica tra i soggetti. I gemelli hanno anche microbiomi intestinali che sono più simili tra loro, rispetto alle persone non legate da parentela.


Dando il prebiotico a un gemello e all'altro un placebo, i ricercatori sono stati in grado di ottenere risultati puliti. Questa non è stata una ricerca di grandi dimensioni, ma averla eseguita su dei gemelli la rende un po' più significativa. Lo studio è coerente anche con diversi altri studi che dimostrano che il consumo di fibre - dall'alimentazione e dagli integratori - è associata a migliori prestazioni cognitive.


Se un semplice integratore come la fibra può aiutare a prevenire la perdita cognitiva, possiamo immaginare un futuro pieno di speranze per la demenza e l'Alzheimer. Implica anche che potremmo trarre beneficia da cibi con più fibre. Ciò include verdure come asparagi, carciofi di Gerusalemme, lenticchie, cipolle e aglio. Per soddisfare i palati dolci, anche i lamponi, le fragole e i mirtilli sono buone fonti di fibra.


I produttori di cibi stanno ancora cercando di imparare questa lezione, ma per ora, la maggior parte degli alimenti trasformati ha un contenuto estremamente basso di fibra. E purtroppo, la maggior parte degli americani trae la metà delle calorie dal cibo veloce o trasformato.


Sapere è potere, e ora che sai come i tuoi microbi intestinali possono mantenere la tua cognizione a livello ottimale, cosa stai aspettando? Mangia verdura. Magari prova un integratore di fibra. Oggi è una buona giornata per iniziare.

 

 

 


Fonte: Scott C. Anderson in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti:

  • M Ni Lochlainn et al. Effect of Gut Microbiome Modulation on Muscle ... Nature Comm. 2024, DOI
  • K Berding et al. Going with the Grain: Fiber, Cognition, and the ... Exp Biol & Med, 2021, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.