Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come essere all'altezza della sfida quotidiana del caregiving per l'Alzheimer?

Trova ristoro.


Trova ristoro dal chiederti se sei brava/o abbastanza o se offri il tipo 'giusto' di assistenza alla persona cara. Trova ristoro dal confrontarti con altri caregiver o operatori sanitari. Ristoro dalle tue paure, le tue ansie e la tua disperazione.


Renditi conto che c'è più di un modo di percepire, agire o rispondere. Fidati della tua saggezza. Tutto può andare bene.


Trova ristoro dalle limitazioni e amplia i confini della tua conoscenza e delle tue abilità di caregiving. Ristoro dal pensare che sei impegnata/o solo a vivere per la persona cara, per tutto il tempo.


Resta su momenti di 'meraviglia' invece di momenti 'terribili'. L'attrice Lily Tomlin dice che “abbiamo bisogno di praticare l'aerobica della meraviglia [awe-aerobics]”. Quando siamo in grado di essere attenti e consapevoli dei momenti preziosi presenti nel caregiving - quei momenti che avviano una pausa e fanno assaporare la meraviglia della vita - allora riempirci di queste opportunità di meraviglia e sorpresa ci può aiutare ad essere più lievi nel mezzo del viaggio, nel mezzo della nostra fragilità.


Il tuo caro con Alzheimer può sorridere o ammiccare o dire qualcosa sorprendentemente fuori carattere e questo è un momento di 'stupore', e un ricordo da rivisitare quando si presentano i momenti 'terribili'.


Ravviva il tuo spirito. Prenditi tempo solo per riposare e percepire. Appoggiati a Dio o a un potere superiore per comfort, sollievo e forza. Continua a sviluppare un senso di spiritualità; il tuo senso del sé.


Calmare la mente e lo spirito può produrre grandi ricompense interne, come sentimenti di pace e di speranza.


Riconoscendo i tuoi sentimenti e anche permettendoti di sentire il tuo modo di fare può alleviare quelle emozioni di colpa, di risentimento, di ansia o addirittura di rabbia che possono risiedere nel profondo del tuo essere.


Pronuncia parole interne di comfort e di rassicurazione e trova sollievo nel fatto che si sta facendo il meglio che puoi, e ancora di più, sappi che la persona amata apprezza tutto ciò che fai, anche se quelle parole di gratitudine non potranno mai essere pronunciate.


Trova ristoro e supporto nella imprevedibilità della vita e nel viaggio di Alzheimer. Sii attenta/o alle persone della tua vita che ti nutrono e che sono presenti con te proprio nel momento del bisogno. Assapora queste benedizioni di familiari e amici, di operatori sanitari, medici, infermieri, di tutti coloro che si uniscono per aiutarti a trovare il ristoro e la rassicurazione nel prenderti cura della persona cara.


Pratica l'accettazione, dai al tuo spirito stanco nuova energia, e scopri nuove esperienze per te e la persona cara.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.