Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


5 modi per migliorare la memoria

5 modi per migliorare la memoriaTrovi difficoltà a ricordare i nomi delle persone o hai mai dimenticato dove hai lasciato le chiavi?


Anche se accade a molti di noi, capita raramente a Ron White di Fort Worth. Egli è il due volte campione USA di memoria e detiene il record di velocità a memorizzare un mazzo di carte.


"Tutti credono che sia un dono", ha detto White, "ma in realtà è un sistema". White ha detto che migliorare la memoria può essere appreso, se si sa come. Con il suo aiuto ecco i 5 modi migliori per migliorare la memoria.

 

  1. Associare i nomi: Quando White viaggia per il paese parlando nelle ditte, egli spesso stupisce il pubblico elencando più di 200 nomi di persone che aveva incontrato minuti prima.
    White ha detto che ci riesce cercando una caratteristica distintiva (grande naso, barba, ecc) di chi incontra. Ecco dove memorizza i dati.

    Poi pensa a una immagine che lo aiuterà a ricordare il nome, ad esempio Steve = stufa, Lisa = Mona Lisa, e Monica = armonica.

    Quindi visualizza l'immagine sulla caratteristica facciale distintiva della persona. Per esempio, se Lisa ha begli occhi, lui immagina la Gioconda negli occhi di Lisa. "Così si prende una posizione dove si andrà di nuovo per ottenere quel nome", ha spiegato White.

  2. Focalizzarsi: La ricerca dimostra che il multi-tasking [fare o pensare a più cose allo stesso tempo] inibisce la memoria. Gli studi dimostrano che la chiave per convertire informazioni dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine è concentrarsi su una singola informazione per almeno otto secondi.

  3. Nutrire la mente: Studi mostrano che spinaci e frutti di bosco possono aiutare a migliorare la memoria, contribuendo a rimuovere parte dell'accumulo di tossine nel cervello. Ancora più importante è l'acqua. La disidratazione danneggia la memoria a breve termine e il richiamo a lungo termine.

  4. Caratteri poco familiari: Per migliorare il richiamo della memoria durante la lettura di un articolo, provare a cambiare il tipo di carattere. Gli studi dimostrano che gli stili che non si conoscono, anche se un po' più difficili da leggere, rendono più duro il lavoro del cervello e quindi aumentano la ritenzione.

  5. Palazzo della Memoria: Questa tecnica di memoria, nota anche come «Camera Romana», risale a secoli fa. Può essere usata dagli studenti che cercano di memorizzare le informazioni per un test o se si sta cercando di ricordare un discorso o una presentazione.

    Il modo in cui funziona è prendere la lista, o i punti chiave nel discorso, e trasformarli in immagini. Poi mettere quelle immagini su singoli mobili di una stanza della casa.

    Per esempio, se si vuole parlare di profitti nel discorso, immaginare un mucchio di denaro sul divano. Se poi si vuole parlare di gestione del tempo, immaginare un orologio sul tavolino. Poi, quando si ha bisogno di ricordare le informazioni si va visivamente nella stanza.


White, che è un veterano della Marina, ha usato quest'ultimo metodo per memorizzare nomi e rango di più di 2.200 soldati uccisi nella guerra in Afghanistan.


"Inizialmente si memorizzano solo mobili e il cervello rischia di impazzire"
, ha detto White. "Ma se si può andare oltre la prima settimana di elencazione miserabile di mobili, allora si sarà in grado di realizzare cose con la mente che non si pensava fosse possibile".

 

 

 

 

 


Fonte: Brian New in CBS Local (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.