Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Carol Bursack: Come proteggere gli anziani dalle truffe, rispettando la loro autonomia

fraud scam awareness

Cara Carol: Capisco che i truffatori hanno sempre preso di mira gli anziani, ma la tecnologia lo sta rendendo un incubo. Mia madre di 84 anni è generosa e disposta a condividere ciò che ha. Lei sta bene, eppure è abbastanza realistica da permettermi di monitorare i suoi conti da pagare e il conto bancario e aiutare a gestire le sue cure mediche. Il problema è che trae soddisfazione dal donare a enti di beneficenza. Andrebbe bene, ma si dimentica di aver già donato, quindi dona ripetutamente, cosa che non può permettersi. Ancora più preoccupante è che lei fornisce informazioni personali per telefono perché "sembravano così gentili". Come prevenire altri errori e truffe senza togliere la sua capacità di spendere soldi e usare il suo cellulare per parlare con la famiglia e gli amici? - Sg

 

Cara SG: Grazie per la tua nota tempestiva. Sfortunatamente, la donazione ripetuta è comune nelle persone generose che hanno una perdita di memoria. Molti, se non la maggior parte, degli enti di beneficenza affidabili dovrebbero essere in grado di prevenire ulteriori donazioni multiple se li chiami e spieghi. Le vere truffe possono causare danni finanziari a lungo termine, quindi è una preoccupazione ancora più urgente.


Mia madre dovette soccombere ad entrambi i problemi prima che, a malincuore ma volontariamente, rinunciasse alla carta di credito. Questo è stato prima che l'accesso digitale si impossessasse della nostra vita, ma c'è voluto comunque altro lavoro significativo da parte mia per raddrizzare i problemi. A causa dell'esplosione della tecnologia, hai sfide più sofisticate con tua madre e non ti invidio.


Forse ironia della sorte, la tecnologia potrebbe aiutarti a gestire entrambe le sfide proteggendo l'autonomia di tua madre.

 

Opzioni telefoniche sicure

  • Per il telefono, offrirò due suggerimenti. Il telefono RAZ (o un similare disponibile in Italia) è realizzato per le persone con sfide di memoria. Dovresti aiutarla a prepararlo per accettare solo chiamate da numeri di fiducia. Chiamare amici e familiari è facile con pulsanti di grandi dimensioni, quindi avrebbe ancora il suo smartphone, ma la manterrai al sicuro usando un'app per aiutare a gestirlo.

  • Un'altra opzione utile è il tablet GrandPad, che offre giochi, videochiamate e altro, insieme a un eccellente supporto per aiutare i familiari a configurarlo e gestirlo da un'app. Come per il RAZ, tua madre riceverà solo chiamate da numeri di fiducia. Un GrandPad è un modo meraviglioso per proteggere gli anziani con problemi di memoria, mantenendoli impegnati e intrattenuti. Se lo desideri, è possibile abilitare e-mail e persino siti Web specifici.

 

Carta di credito prepagata per le persone con perdita di memoria

  • Una carta di credito prepagata è una buona idea per chiunque abbia problemi cognitivi. Truelink è progettata specificamente per questo, quindi offre il monitoraggio e la capacità di bloccare determinate categorie di pagamenti.

 

Assicura tua madre che sei dalla sua parte, SG. Puoi lavorare con lei per vedere quale tipo di dispositivo si adatta meglio alle sue esigenze. Entrambe le opzioni servirebbero al tuo scopo principale di permetterle di mantenere una ragionevole autonomia senza rischi di truffe, mentre, se il denaro non è un problema importante, entrambi sarebbero strumenti convenienti. Buon lavoro considerare la necessità di tua madre di protezione non ostacolando la sua autonomia!

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.