Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Featured

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia dell'individuo con Alzheimer'

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

couple holding hands hopeImage by Freepik

Avere speranza è importante in tempi di incertezza o avversità e può aiutare le persone a rimanere motivate e ad abbracciare una prospettiva positiva. Può anche migliorare la funzione cerebrale e ridurre l'ansia.


Sappiamo che la speranza funziona per il cervello e nel cervello. Supponiamo che le persone abbiano speranza di fronte alle avversità. In tal caso, il loro cervello funziona meglio e hanno maggiori probabilità di prendere decisioni positive sulla loro salute, come aderire ai farmaci e adottare stili di vita più sani di fronte alle malattie croniche. La speranza allenta i circuiti d'ansia nel cervello e, quando ti senti meno ansioso, la tua funzione cerebrale migliora.


Nel caso di incertezza su una diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) o di altre demenze, la speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia dell'individuo: medico, amici, familiari. Avere la volontà di andare avanti, resistere, e il modo per superarlo, con supporto, trattamento, interventi e significato - tutto ciò fa sperimentare la speranza che può sostenere un individuo in un momento molto difficile della vita.


Alcuni dicono che l'opposto della speranza è la paura e spesso cadere nella paura e nella disperazione è più facile che sperare. La paura paralizza l'azione attivando percorsi di ansia e paura nel nostro cervello. Gli individui over-50 ora temono la diagnosi di MA più del cancro e dell'ictus e quando la paura cancella la speranza, arriva la disperazione.


A seguito della disponibilità di percorsi di intervento, cura e trattamento del cancro negli ultimi 40 anni, gli atteggiamenti su una diagnosi di cancro sono cambiati. È la stessa direzione che dobbiamo prendere per il MA, verso una nuova era di speranza. Un quadro ampio e coerente di speranza attorno alla malattia è cruciale se insieme vogliamo affrontare e superare gli atteggiamenti negativi e persuadere la società a cambiare atteggiamenti e ridurre lo stigma.


Trovare speranza nel nuovo anno nel contesto di una diagnosi di MA significa appoggiarsi al supporto degli altri e mutare gli atteggiamenti, focalizzandosi sulla qualità della vita, impegnandosi in attività e creando ricordi significativi che portano gioia e che possono favorire la speranza, anche se la malattia progredisce. Stabilire obiettivi è un altro modo per mantenere la speranza in quanto obiettivi piccoli e raggiungibili possono fornire un senso di realizzazione e scopo.


Le pratiche spirituali e la partecipazione alle istituzioni religiose possono fornire un senso di significato, promuovere la comunità e la socializzazione, offrire supporto agli altri e aiutare l'individuo interessato ad accettare la diagnosi e la realtà della situazione, dando speranza e riconoscendo e apprezzando gli aspetti positivi della vita, anche in circostanze difficili.


L'opportunità di cercare una guida da professionisti sanitari, terapeuti o gruppi di supporto durante questo periodo è preziosa in quanto questi gruppi possono fornire meccanismi per far fronte e supporto emotivo. Inoltre, si possono delineare piani per il futuro delle cure dell'individuo e si possono prendere presto decisioni legali per allentare lo stress e consentire all'individuo di concentrarsi sulla ricerca di pace e gratitudine e soprattutto, accettazione, nel suo viaggio personale.


Quando abbracciamo di proposito la speranza, questa influenza i nostri pensieri, i nostri atteggiamenti, la nostra visione e il modo in cui parliamo. Proponiti di praticare la speranza nel nuovo anno. Accetta ciò che non può essere cambiato. Convalida ciò che è buono. Abbi il coraggio di superare le avversità. La speranza può essere un potente rigenerante per la salute, la fiducia, la cura e la definizione di obiettivi realistici rivolti al benessere e alla qualità della vita.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.