Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Cioccolato fondente può realmente potenziare il cervello

Ecco una ragione per non sentirsi così in colpa per indulgere nella tua droga pomeridiana di cioccolato.

Il cioccolato fondente potrebbe dare una vera spinta al cervello, al sistema immunitario e agli occhi. Questa settimana, i ricercatori hanno tirato fuori tre nuovi studi che cantano le lodi di questo delizioso trattamento.

Gli scienziati di uno studio hanno permesso ai fortunati volontari di mangiare una barretta di cioccolato fondente, circa 40g, e poi hanno studiato le loro onde cerebrali con l'elettroecefalogramma (EEG). I ricercatori hanno riscontrato un aumento delle onde gamma 30 minuti dopo aver mangiato il cioccolato.

"La frequenza gamma è associata alla neurosincronizzazione; in altre parole alla neuroplasticità .... è il livello più alto di elaborazione cognitiva", ha spiegato il Dr. Lee Burk, il principale investigatore di questo studio, che descrive la capacità del cervello di collegare in modo efficiente pensieri e idee.

Gli scienziati ritengono che le onde gamma siano un segnale che le cellule nervose stanno sparando su tutti i cilindri. Sono in grado di parlare l'una con l'altra in un modo che ottimizza l'apprendimento e la formazione della memoria.

 

Potenziatore dell'immunità

In un altro studio, Burk ha osservato che il cioccolato fondente influisce sul sistema immunitario. Ancora una volta, i partecipanti hanno mangiato una tavoletta di cioccolato fondente, e gli scienziati hanno studiato il suo lavoro del sangue per la settimana seguente. Hanno trovato un aumento dei marcatori anti-infiammatori e un aumento delle cellule T, quelle che combattono le infezioni. Questi risultati sono nel complesso "ottimi per l'immunità", secondo Burk.

È importante sapere che entrambi questi studi erano molto piccoli, con solo 10 partecipanti fortunati. Per non parlare che questi risultati sono stati presentati in una riunione scientifica, non pubblicati su una rivista, il che significa che non sono stati scrutinati o sottoposti a "revisione dei pari", prima di essere diffusi.

 

Vista più forte dal cioccolato fondente

Ma un altro studio è stato pubblicato su JAMA Ophthalmology, una rivista prodotta dall'American Medical Association. In due diversi test, hanno somministrato a 30 partecipanti due barrette di cioccolato, sia fondente che al latte, e hanno condotto test di visione circa due ore dopo. Dopo aver mangiato cioccolato fondente, i partecipanti hanno avuto piccoli miglioramenti nella loro visione.

Il miglioramento più significativo è stato nella sensibilità al contrasto, ovvero la capacità di distinguere gli oggetti in condizioni di scarsa illuminazione o abbagliamento elevato. Nella vita reale, la sensibilità al contrasto entra in gioco durante la guida notturna, ad esempio.

Non è chiaro il motivo per cui il cioccolato fondente influisce sulla visione; tuttavia, gli autori pensano che abbia a che fare con i vasi sanguigni negli occhi. Il cacao, l'ingrediente principale del cioccolato fondente, ha dimostrato di influire positivamente sulla pressione sanguigna e sulla funzione dei vasi sanguigni. Questa nuova ricerca suggerisce che il cioccolato fondente consente un maggiore flusso sanguigno nella parte posteriore dell'occhio, migliorando così la vista.

 

Ma assicurati che sia davvero fondente: 70% di cacao

Prima di rimpinzarti di dolci e coppe di gelato al cioccolato in nome della scienza, tieni presente che tutti questi studi sono molto specifici sul cioccolato fondente.

I ricercatori hanno usato il cioccolato fondente con il 70% di cacao, una ricetta riservata al più scuro del cioccolato fondente. Questo di solito significa che il cioccolato ha un sapore più amaro che dolce, perché solo il 30% della barretta di cioccolato è zucchero e latte.

"Non è proprio una caramella", ha detto Burk del cioccolato usato nel suo studio. "È lo zucchero che è una caramella, non il cacao". Se la tua barretta di cioccolato preferita ha solo l'11% di cacao, significa che l'89% è probabilmente zucchero e grassi. Quindi leggi l'etichetta prima di pretendere di mangiare cioccolato in nome della tua salute.

Burk crede che il cioccolato fondente abbia un potenziale serio dal punto di vista della salute. Nella sua ricerca futura, vuole vedere se gli effetti del cacao sul cervello potrebbero aiutare a curare malattie come la demenza e l'autismo: "Il cioccolato può essere un prodotto medicinale se opportunamente studiato".

 

 

 


Fonte: Dr. Laura Shopp MD in ABC News (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.