Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Qualche idea di attività maschile per le strutture di Alzheimer?

E' un bene che tu stia pensando ad attività specifiche per i maschi con Alzheimer o demenza. Essi hanno bisogno di tempo lontano dalle donne per creare il proprio «spazio uomo» e/o godere semplicemente dell'«uscire con i ragazzi».


Per preparare delle attività che possono riuscire, devi prima raccogliere buone informazioni biografiche su ciascuno dei tuoi ospiti di sesso maschile. Intervista i rispettivi caregiver e le famiglie sulle loro simpatie e antipatie, su valori e principi, su vocazioni del passato e altre informazioni dell'ambiente.


Questo ti aiuterà a pianificare attività alle quali l'individuo interessato può rispondere e quelle che gli possono piacere. Una volta che hai una buona idea di fondo di ogni ospite, pianifica alcuni passatempi creativi per il loro tempo libero.


Per esempio, potresti mettere insieme un gruppo per costruire piccole macchinine di legno o barche a vela. Tieni a mente che spesso è molto difficile portare gli ospiti maschi a partecipare a cose che hai programmato, per cui ogni attività deve avere uno scopo. Per esempio, nel fare e dipingere piccole barche a vela di legno o automobili, puoi chiedere loro di aiutarti a completare i progetti in modo da poter dare queste barche e auto ai bambini in ospedale. Essi saranno proprio desiderosi di aiutare.


Molti uomini erano gli addetti al "barbecue" della famiglia, quindi una bella attività da fare è un barbecue all'aperto. Oppure, se lo spazio è limitato, usare un grill elettrico da tavolo al coperto. Prova a chiedere l'aiuto di tutti gli uomini del tuo gruppo, per esempio alcuni potrebbero aggiungere i condimenti alla carne macinata, o preparare i condimenti, o girare gli hamburger, ecc. I ricordi delle riunioni di famiglia attorno al barbecue favoriscono socializzazione e dialogo.


Col progredire della malattia, mettere in ordine qualcosa potrebbe essere una buona opzione. Riordinare dadi e bulloni può far passare il tempo; anche qui, puoi dire agli uomini che la tua "cassetta degli attrezzi" è caotica, e che hai bisogno di ordine per organizzarti.


Altre attività possono essere farti aiutare a mettere lettere nelle buste, o anche etichette sulle buste. Organizza giochi a dama, scacchi o domino. La precisione del gioco non ha importanza; la partecipazione e il dialogo lo hanno.


Arruola la comunità per assisterti nelle attività degli uomini per trovare qualche stimolo mentale. Invita qualcuno di qualche associazione per anziani per facilitare le discussioni; volontari di giardinaggio per aiutare a pulire il giardino con gli uomini che possono rastrellare le foglie e/o irrigare le piante; recluta un falegname per mostrare come costruire voliere.

Porta nella tua struttura una mostra di auto d'epoca. Organizza una notte di degustazione di birra (non alcolica), in particolare durante la stagione del calcio.


Le possibilità di attività sono infinite come la tua creatività. Ricordati di pianificare attività che la persona con Alzheimer o demenza potrebbe gradire e ricordati di scegliere sempre quelle che danno un senso di scopo.

 

 

 


Fonte: The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.