Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Uno strumento online per capire lo stato dell'Alzheimer

Molti siti Web offrono aiuto per i caregivers stressati in generale, e informazioni sul morbo di Alzheimer in particolare (il sito dell'Associazione Alzheimer USA è particolarmente completa). Ma non sfruttano appieno l'interattività del Web per fornire consulenza su misura per quanto riguarda il morbo di Alzheimer - le raccomandazioni per modificare i comportamenti dei pazienti e lo sviluppo dei sintomi.

La gente di Caring.com, un sito aperto più di due anni fa, ha appena inaugurato uno strumento online per eseguire esattamente quella funzione. A molti dei visitatori del sito a quanto pare era difficile capire come rispondere ai cambiamenti con il declino dei loro cari, e per anticipare quello che accadrà in seguito.

"La gente si sente sempre sorpresa," Andy Cohen, amministratore delegato del sito, mi ha detto in un'intervista. "Non sanno cosa aspettarsi." Quando si accede al nuovo strumento "Steps and Stages" e si inseriscono alcuni dettagli sul vostro famigliare , si è indirizzati a una guida che identifica lo stadio della malattia di Alzheimer o altra demenza che questa persona sembra avere, spiega cosa sta succedendo e fornisce suggerimenti su come gestire i sintomi.

Si vedranno consigli su come prendersi cura di se stessi e costruire una rete di sostegno. È possibile iscriversi alla newsletter settimanale con  ulteriore consulenza via e-mail. Tutte queste opzioni cambiano con l'aggiornamento delle condizione del vostro parente. I gruppi di chat online sono divisi per fase della malattia, in modo che i caregivers ancora alle prese con problemi lievi, per esempio, possono parlare con gli altri nella loro situazione, non quelli i cui parenti non possono più parlare.

Per testare il sito, ho inventato "la zia di Meredith" di 73 anni, che a volte ripete domande e storie in pochi minuti, dimenticando appuntamenti e attività importanti, e doveva farsi dei promemoria per sè - ma che riusciva a prendersi cura di se stessa. (Ho deciso di non menzionare il fatto che mi sono dimenticato di incontrare un amico per un caffè la settimana scorsa e che io continuo a lasciare promemoria attaccahti in tutta la mia casa).  Lo strumento suggerisce che la zia Meredith aveva un Alzheimer medio-leggero e si propone di prolungare la sua indipendenza e rafforzare la sua memoria. Poi sottolinea che nuovi comportamenti potrebbero emergere: si potrebbe cominciare dimenticando di fare il bagno, per esempio.

Vedo quanto è utile questo strumento di fase per un caregiver, e un paio di esperti che ho consultato lo hanno provato e applaudito l'idea. Tuttavia hanno citato alcune potenziali carenze:

  • Il Dr. Laurel Coleman, un geriatra che vede molti malati di Alzheimer nella sua pratica presso il Maine Medical Center a Portland, ME., ha fatto notare via e-mail l'"enorme quantità di varianti individuali" in questa malattia. Anche una consulenza personalizzata presumibilmente non può coprire ogni situazione. La maggior parte delle persone con avanzata fase di Alzheimer non può più camminare, per esempio - ma alcuni possono, e saranno dati diversi suggerimenti rispetto a coloro che sono costretti a letto.
  • Il Dr. P. Murali Doraiswamy, un eminente ricercatore della Duke University, che ha scritto un libro sulla fase iniziale di Alzheimer, ha trovato gran parte del contenuto di alta qualità ma ha espresso alcune perplessità. Valutare con precisione le fasi del morbo di Alzheimer richiede, cercando in molti aspetti del comportamento, la cognizione e la funzione, insieme con la memoria, ha sottolineato. Un questionario davvero completo, con un elenco di decine di sintomi, probabilmente, dovrebbe prendere una mezz'ora per essere completata. Così ha paura che gli utenti otterranno risposte fuorvianti. Dr. Doraiswamy ha inserito nel modulo un uomo immaginario di mezza età che si dimentica di tanto in tanto di osservare le prescrizioni e si compila fogli di promemoria. "Questo in fondo potrei essere io, una semplice persona sana di 45 anni, occupato, senza una demenza qualunque", ha detto per e-mail. Lo strumento lo ha informato che tali sintomi sono tipici della fase lieve della malattia di Alzheimer.  Ha trovato ciò molto preoccupante: "A molte persone affette da depressione o altre condizioni non correlate alla demenza sarà detto che hanno demenza e temeranno per loro vita," ha detto.

Inoltre, la scena della malattia di Alzheimer, come ha scritto il New York Times, è probabilmente destinata a cambiare per la prima volta in 25 anni. Lo strumento Caring.com dovrà cambiare di conseguenza. Eppure fornire ai caregivers informazioni utili è evidentemente cruciale. Se gli utenti capiscono (e Caring.com lo sottolinea in caratteri minuscoli in fondo alla pagina) che nessuna guida on line può sostituire un'attenta valutazione medica, potrebbero essere felici di averlo.

Quindi cerchiamo di sfruttare l'interattività. Un sacco di lettori "nuovi anziani" hanno esperienza sul campo nell'assistenza a familiari con malattia di Alzheimer - qualcosa che mi è stato risparmiato, fino ad ora. Spero che qualcuno di voi proverà lo strumento "Steps and Stages", e poi condividererà i commenti qui, nel sito. (Il sito vi chiederà il vostro indirizzo e-mail, anche se promette di non usarlo per lo spam). Fateci sapere quanto lo trovate valido, o inadeguato,  e perché.

New York Times, 13 Ottobre 2010

Notizie da non perdere

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.