Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Scoperta rivoluzionaria per possibile cura dell'Alzheimer

Se sei mai stato testimone della sofferenza di una persona cara per l'Alzheimer, sai quanto possono essere emotivamente devastanti i suoi effetti.

Forse la parte peggiore dell'Alzheimer è il modo lento, ma sicuro, in cui fa dimenticare i dettagli importanti e le pietre miliari della vita.

Non si può fare a meno di sentirsi impotenti quando non ci sono miglioramenti notevoli nella comunità medica tali da ritardare o prevenire davvero questa malattia degenerativa ... Fino ad ora.

A Houston, uno studio innovativo dei ricercatori del Baylor College of Medicine ha dimostrato di poter isolare un gene nei topi che dà loro "ricordi super" e inverte il corso di diverse malattie mentali degenerative come l'Alzheimer (fonte Pfeiffer). Poichè topi ed esseri umani hanno un cervello molto simile, una pillola per la "super-memoria" potrebbe essere presto disponibile per il consumo umano. Sia i topi che gli esseri umani rilasciano il gene noto come PKR, conosciuto per essere innescato dall'insorgenza dell'Alzheimer. I ricercatori del Baylor hanno scoperto che, sopprimendo il PKR nel cervello dei topi, è migliorata la funzione di memoria dei roditori e la loro capacità di apprendimento (fonte Vancouver Sun).

"Se potessimo trovare un inibitore, una molecola, un farmaco capace di bloccare specificamente il PKR, saremmo in grado di fare lo stesso [nell'uomo]," ha detto Maura Costa-Mattioli al Vancouver Sun. "E lo abbiamo fatto. Sappiamo che il PKR gioca un doppio ruolo, uno nella regolazione di semplici processi quotidiani come il modo in cui i neuroni parlano tra loro [per formare] la memoria, ma ha anche una risposta allo stress", ha aggiunto John Bell, scienziato senior dell'Ottawa Hospital Research Institute, co-autore dello studio.

Dal Vancouver Sun sappiamo anche che: Un virus è una forma di stress che scatena il PKR, ma il cervello dei malati di Alzheimer sperimenta anche stress rilasciato dal PKR, ha detto Bell, la cui ricerca sul cancro lo ha portato a creare topi con deficit di PKR che ha condiviso con il laboratorio di Costa-Mattioli. I ricercatori hanno scoperto che quando il PKR è geneticamente soppresso nei topi, un'altra molecola immunitaria, chiamata interferone gamma, aumenta la comunicazione tra i neuroni, migliorando la memoria e rendendo più efficiente la funzione del cervello, ha detto Costa-Mattioli.

Altro da Yahoo! News: Secondo quanto riferito, quando si blocca il PKR, l'interferone gamma è in grado di lavorare più o meno spontaneamente per migliorare le funzioni cerebrali, e può essere attivato tramite una semplice iniezione di inibitore del PKR nello stomaco di un topo piuttosto che attraverso la terapia genica più convenzionale e prolungata. La possibile applicazione per l'uomo potrebbe condurre a una "pillola del cervello" per curare malattie come l'Alzheimer, o semplicemente dare un significativo impulso alla memoria.

Quando i topi carenti di PKR sono stati testati nel corso di una serie di esami di memoria, i topi sono stati in grado di apprendere il comportamento e di ricordare modelli al primo tentativo ... i topi non avevano bisogno che di un paio di giorni per capire come risolvere il puzzle.

Se saranno disponibili finanziamenti sicuri e ulteriori ricerche sull'uomo, una versione in compressa del farmaco potrebbe essere disponibile nei prossimi anni. Anche se la pillola potrebbe funzionare su chiunque (anche su quelli che non soffrono di alcun tipo di problema di memoria), Costa-Mattoli dice che ovviamente l'obiettivo non è creare una società di super-umani, ma trattare reali problemi di memoria.

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 


Pubblicato in BangStyle il 19 dicembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese.
I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare a informarti. Clicca qui a destra:

Notizie da non perdere

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.