Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Disparità di costo nelle malattie croniche: perché è importante per gli anziani

Estimated yearly cost 2018 of chronic disease in USACosto pro-capite stimato delle principali malattie croniche in USA nel 2018: 2a colonna=totale trattamento+perdita salari, 3a colonna=solo trattamento, 4a colonna=solo perdita di salari (altre statistiche sul documento originale).

Il National Council on Aging (NCOA), la voce nazionale sul diritto di ogni persona di invecchiare bene, ha scoperto che l'onere economico delle malattie croniche negli Stati Uniti ricade più pesantemente su donne e persone di colore over-60, che hanno anche i redditi più bassi e meno attività alternative per permetterselo, secondo una nuova doppia analisi eseguita in collaborazione con il LeadingAge LTSS Center della University of Massachusetts di Boston.


"Salute e sicurezza economica sono completamente intrecciate", ha detto Ramsey Alwin, presidente e amministratore delegato del NCOA. "La salute di una persona ha un impatto sulla ricchezza e viceversa, specialmente quando invecchiamo. Come in molte altre aree della nostra società, il peso maggiore della malattia cronica ricade sugli anziani che possono permetterselo di meno, cioè le donne e le persone di colore. Il nostro paese deve fare di più per affrontare queste profonde disuguaglianze".


Le due ricerche, intitolate Chronic Inequities (disparità croniche), hanno scoperto che le malattie croniche più costose per i singoli anziani colpiti, in termini di trattamento e perdita di stipendi, sono:

  • Alzheimer / demenza con $ 48.701 (∼€ 46.000) per persona all'anno
  • Cancro con $ 30.028 per persona all'anno
  • Diabete con $ 20.137 per persona all'anno


Mentre il diabete, il cancro e l'ipertensione sono le malattie croniche più costose nel totale degli americani over-60, considerando sia il trattamento che i salari persi, ci sono variazioni per razza / etnia:

  • per i bianchi, il cancro è in cima alla lista con 252,1 miliardi di dollari all'anno;
  • per i neri, il diabete e l'ipertensione sono quasi uguali a $ 35,4 e $ 35,3 miliardi annuali, rispettivamente;
  • per gli ispanici / latini, il diabete è il più costoso, $ 40,9 miliardi annuali.


L'analisi ha considerato i dati del 2018 dello studio nazionale Health and Retirement, includendo 11.820 over-60. Gli autori hanno identificato coloro che hanno perso salari a causa di una malattia cronica e hanno suddiviso questo sottogruppo in quartili con le varie malattie croniche, per vedere quali gruppi sono a maggior rischio di perdere il reddito a causa di una malattia cronica.


Tra le scoperte, possiamo citare:

  • le persone con il carico di costo più alto a causa dei salari perduti (oltre i $ 25.000) avevano la salute generale peggiore, con un sconcertante 69,9% che ha segnalato normale/cattiva salute per 5 o più malattie croniche;
  • le donne anziane costituiscono due terzi del 25% superiore della popolazione per carico annuale, combinando i costi di trattamento e i salari persi; allo stesso tempo, hanno anche i redditi familiari più bassi e le spese mediche dirette più alte;
  • i neri anziani e gli ispanici/latini che hanno sperimentato la perdita più alta di salari a causa delle malattie croniche, hanno un terzo del reddito degli anziani bianchi.


"La nostra analisi ha anche scoperto che la povertà nelle persone anziane di colore con malattie croniche è da 7 a 16 volte superiore a quella dei bianchi", ha dichiarato Marc Cohen PhD, condirettore del LeadingAge LTSS @UMass di Boston e coautore della ricerca. "Queste disparità sono scioccanti e richiedono la seria attenzione dei responsabili politici".

 

 

 


Fonte: National Council on Aging via PR Newswire (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Jane Tavares, Marc Cohen, Susan Silberman, Lauren Popham. Measuring Disease Cost Burden Among Older Adults in the U.S.A Health and Retirement Study Analysis. National Council on Aging, Apr 2022.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.