Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Grembiuli in aiuto a chi soffre di demenza

The unassuming kitchen apron has been fashioned into a new tool to help people suffering dementia.Il grembiule da cucina senza pretese è stato modellato in un nuovo strumento per aiutare le persone affette da demenza.Il modesto grembiule da cucina è stato modellato in un nuovo strumento per aiutare le persone affette da demenza.

La casa di cura Groundwater Lodge di Granville sta usando grembiuli con caratteristiche extra come bottoni, cerniere, tasche e oggetti lucidi per stimolare le menti dei pazienti con demenza.


La terapeuta animatrice Ivy McAuley (a destra nella foto assieme all'ospite Norma Hatch, mentre mostra i grembiuli prodotti) ha cooperato con Toni Kenny, infermiere di assistenza agli anziani di Maryborough, per sviluppare i grembiuli, dopo l'introduzione di una simile idea con le tovaglie, due anni fa.


Nei tre mesi da quando la struttura ne fa uso, il personale ha visto l'agitazione che si è ridotta, una maggiore socializzazione e un maggiore richiamo dei ricordi tra i pazienti.


Il responsabile dell'assistenza di Groundwater Lodge, Steve Leggett, ha detto che alcuni malati di demenza possono avere comportamenti preoccupanti come togliersi i vestiti e l'irrequietezza. "I grembiuli per le attività sono progettati per fornire diversi stimoli tattili, uditivi e visivi che danno alle persone con demenza l'opportunità di impegnarsi in attività familiari come rimuovere e applicare elementi nella tasca, fissare e togliere oggetti come bottoni e cerniere", ha detto. "Spesso le persone con demenza si agitano, quindi i grembiuli funzionano come calmante, aiutando la persona a godere di una tranquilla attività da seduta".


L'ospite Norma Hatch è uno dei 20 nella struttura che usano i grembiuli. Il prossimo progetto della Sig.ra McAuley sarà una tovaglietta. La Groundwater Lodge usa anche le schede di attività per gli uomini nei reparti di demenza e ha visto un successo particolare per un paziente ex ingegnere.


Il Sig. Leggett ha detto che la demenza è un insieme di sintomi causati da patologie a carico del cervello. "Non è una malattia specifica e colpisce il pensiero, il comportamento e la capacità di eseguire le attività quotidiane", ha detto. "La demenza interferisce con la vita normale della persona e gli strumenti come i grembiuli per attività aiutano nei sintomi della malattia".


Un rapporto da Alzheimer's Australia rilasciato l'anno scorso ha mostrato che Wide Bay aveva uno dei più alti tassi di demenza in tutto il paese nel 2011, con più di 2.000 casi. L'elettorato di Hinkler dovrebbe avere il più alto tasso di prevalenza della demenza in Australia nel 2030 con una previsione di 6.100 casi.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato da Hannah Busch in Fraser Coast Chronicle il 9 Ottobre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari. - Foto: Valerie Horton

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.