Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come supportare una persona con demenza nonostante il dolore per ciò che è perso

elderly person being taken care by female caretaker Foto di freepik

Cara Carol: Mio padre era la mia roccia ed era sempre lì per la sua bambina quando avevo bisogno di supporto, ancora di più dopo la morte della mamma. L'anno scorso ha avuto una serie di ictus, ognuno si è preso un po' di lui. Ha problemi di memoria per la demenza vascolare e l'afagia, quindi cercare di capire ciò di cui ha bisogno è straziante. Riceve buone cure in una struttura, quindi il problema sono io.

Vado a trovarlo quasi ogni giorno, eppure nonostante tutti questi cambiamenti, a volte entro nella sua stanza aspettandomi che lui sia quello che era. Voglio che ricordi quello che gli ho detto dell'orgoglio di mio figlio a scuola o mi aspetto che risponda a una storia che una volta avrebbe fatto ridere. Questo è irrealistico, lo so, ma non riesco a fermare questa aspettativa riflessiva. Lui sa chi sono quando vado lì, e questo dovrebbe essere sufficiente, ma il mio cuore fa male. Come posso fare per non aspettarmi più di quanto può dare? - SK

 

Cara SK: Mi dispiace tanto che tu stia vivendo questo. Se aiuta, sappi che ognuno di noi che ha avuto una persona amata con la demenza comprende il tuo sentimento. Non incolpare te stessa per queste aspettative. Vuoi così tanto che lui sia quello che era che a volte scivoli in quella modalità anche se il tuo cervello sa bene.


Idealmente, incontriamo le persone con demenza dove sono, mettendo da parte il modo in cui anche noi siamo stati feriti da ciò che è accaduto. Uso la parola idealmente qui perché siamo umani, quindi a volte falliremo inevitabilmente. Possiamo solo fare del nostro meglio.


Dalla tua nota, sembra che tu stia facendo un buon lavoro nel complesso, ma la bambina dentro di te vuole ancora dipendere da suo padre. Non puoi aspettarti che questo bisogno vada via solo perché la salute di tuo padre è cambiata. In realtà, non dovresti. Vuoi aggrapparti a quei preziosi ricordi perché rappresentano così tanto la tua relazione storica con tuo padre.


Ciò che potrebbe aiutare è ricordare che, anche se tuo padre non può esprimere il suo amore e offrirti sostegno, questi sentimenti sono ancora nel suo cuore. Il tuo compito è riconoscere e curare il tuo dolore mentre continui ad amare e accettare tuo padre come è ora.

 

Cerca aiuto

  • Connettiti con le persone in una comunità di fede.
  • Trova un consulente che può ascoltarti, senza giudicare, mentre esprimi il tuo dolore.
  • Entra in uno o più gruppi di supporto per caregiver di demenza.


Ognuna di queste azioni offrirà supporto, ma una combinazione è ancora migliore, quindi prova approcci diversi per vedere cosa ti aiuta di più.

Qualcuna di queste conoscenze riparerà il tuo cuore spezzato, SK?


Purtroppo, non lo farà. Stai soffrendo la perdita di una persona che è ancora con te. Tuttavia, il supporto da parte di altri che capiscono può aiutarti a sentirti meno sola nel tuo dolore, che non andrà via, ma imparerai a portarlo con te mentre vai avanti con la tua vita.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.