Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come supportare una persona con demenza nonostante il dolore per ciò che è perso

elderly person being taken care by female caretaker Foto di freepik

Cara Carol: Mio padre era la mia roccia ed era sempre lì per la sua bambina quando avevo bisogno di supporto, ancora di più dopo la morte della mamma. L'anno scorso ha avuto una serie di ictus, ognuno si è preso un po' di lui. Ha problemi di memoria per la demenza vascolare e l'afagia, quindi cercare di capire ciò di cui ha bisogno è straziante. Riceve buone cure in una struttura, quindi il problema sono io.

Vado a trovarlo quasi ogni giorno, eppure nonostante tutti questi cambiamenti, a volte entro nella sua stanza aspettandomi che lui sia quello che era. Voglio che ricordi quello che gli ho detto dell'orgoglio di mio figlio a scuola o mi aspetto che risponda a una storia che una volta avrebbe fatto ridere. Questo è irrealistico, lo so, ma non riesco a fermare questa aspettativa riflessiva. Lui sa chi sono quando vado lì, e questo dovrebbe essere sufficiente, ma il mio cuore fa male. Come posso fare per non aspettarmi più di quanto può dare? - SK

 

Cara SK: Mi dispiace tanto che tu stia vivendo questo. Se aiuta, sappi che ognuno di noi che ha avuto una persona amata con la demenza comprende il tuo sentimento. Non incolpare te stessa per queste aspettative. Vuoi così tanto che lui sia quello che era che a volte scivoli in quella modalità anche se il tuo cervello sa bene.


Idealmente, incontriamo le persone con demenza dove sono, mettendo da parte il modo in cui anche noi siamo stati feriti da ciò che è accaduto. Uso la parola idealmente qui perché siamo umani, quindi a volte falliremo inevitabilmente. Possiamo solo fare del nostro meglio.


Dalla tua nota, sembra che tu stia facendo un buon lavoro nel complesso, ma la bambina dentro di te vuole ancora dipendere da suo padre. Non puoi aspettarti che questo bisogno vada via solo perché la salute di tuo padre è cambiata. In realtà, non dovresti. Vuoi aggrapparti a quei preziosi ricordi perché rappresentano così tanto la tua relazione storica con tuo padre.


Ciò che potrebbe aiutare è ricordare che, anche se tuo padre non può esprimere il suo amore e offrirti sostegno, questi sentimenti sono ancora nel suo cuore. Il tuo compito è riconoscere e curare il tuo dolore mentre continui ad amare e accettare tuo padre come è ora.

 

Cerca aiuto

  • Connettiti con le persone in una comunità di fede.
  • Trova un consulente che può ascoltarti, senza giudicare, mentre esprimi il tuo dolore.
  • Entra in uno o più gruppi di supporto per caregiver di demenza.


Ognuna di queste azioni offrirà supporto, ma una combinazione è ancora migliore, quindi prova approcci diversi per vedere cosa ti aiuta di più.

Qualcuna di queste conoscenze riparerà il tuo cuore spezzato, SK?


Purtroppo, non lo farà. Stai soffrendo la perdita di una persona che è ancora con te. Tuttavia, il supporto da parte di altri che capiscono può aiutarti a sentirti meno sola nel tuo dolore, che non andrà via, ma imparerai a portarlo con te mentre vai avanti con la tua vita.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.