Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Vigili del fuoco imparano a trattare i pazienti con demenza

I soccorritori spesso incontrano persone che appaiono stordite e disorientate dopo un incidente.

I vigili del fuoco di Westport, Venerdì hanno imparato che il disorientamento può derivare da un disturbo del cervello, non dall'emergenza del momento.


Kristen Cusato, un tempo giornalista, che attualmente è direttrice dell'area sud-ovest della filiale del Connecticut dell'Alzheimer's Association, ha dato lezioni ai vigili del fuoco su come individuare e trattare i pazienti affetti da demenza in situazioni di emergenza. "E' difficile da determinare: questa persona è disorientata a causa dell'incidente d'auto o per qualcos'altro", ha detto.


La Cusato era in forza al WTNH News Channel 8 nel 2009, quando si è trasferita in Connecticut per prendersi cura di sua madre, alla quale erano stati diagnosticati i corpi di Lewy, una forma aggressiva di demenza. Ha lasciato la WTNH nel novembre 2011 per assumere la sua attuale posizione nell'Associazione Alzheimer. Dice che sua madre è la persona più giovane nella residenza per anziani dove risiede, e la demenza può colpire persone prima dei 30 anni. "E colpisce chiunque", ha detto. "E' come una specie di cancro".


Il Lt. Ernie Ruot dei vigili del fuoco di Westport, ascolta attentamente
Kristen Cusato, direttore dell'area sud-ovest della filiale del Connecticut
dell'Associazione Alzheimer, mentre tiene un seminario
sulla malattia alla
sede dei Vigili del Fuoco. Foto
(qui sopra e all'inizio): Hour/Alex von Kleydorff.

Mentre istruiva i vigili del fuoco di Westport sui pazienti affetti da demenza, la Cusato ha parlato di come ha aiutato sua madre nelle situazioni che i pazienti con demenza sperimentano comunemente, come le allucinazioni, le perdita di memoria a breve termine e il vagabondaggio. Ha detto che a volte è necessario dire "piccole bugie" per convincere un paziente di demenza a partecipare a normali attività quotidiane come fare la prima colazione.


Ha dato spunti ai vigili del fuoco su come utilizzare le informazioni dalla storia personale di un paziente di demenza per convincerlo a uscire da situazioni che sono pericoloso per la salute. "Quello che si richiede è di entrare nella loro realtà", ha detto.

 



I vigili del fuoco sono stati informati sui posti dove si può trovare un paziente di demenza perso, e hanno avuto istruzioni su come impedire a una persona con demenza di allontanarsi durante una situazione di urgenza. La Cusato ha ricordato ai vigili del fuoco di stare tranquilli quando si risponde a queste situazioni, che potrebbero spaventare il paziente di demenza, costringendolo a nascondersi. "So che è molto difficile da fare, perché sei in una situazione in cui il tempo è essenziale", ha detto. Ha indicato ai vigili del fuoco come individuare una persona con demenza in base al suo aspetto e azioni. Un malato di demenza può impegnarsi in azioni rischiose, come camminare in mezzo alla strada, senza essere consapevole che sta prendendosi un rischio.


Quando è stato loro chiesto da Cusato, molti dei vigili del fuoco di Westport presenti hanno detto di non ricordare di aver mai incontrato una persona con demenza durante una chiamata di emergenza. Tuttavia, il Lt. Ernie Ruot ha detto che i vigili del fuoco potrebbero aver notato persone ferite che si comportano come se fossero affetti da demenza, ma hanno associato il comportamento "semplicemente al problema incorso". Ruot ha detto che la sessione di formazione era estremamente utile, e le informazioni che hanno acquisito li aiuterà ad "aiutare (i pazienti affetti da demenza) ad aiutare se stessi".

 

 

 

*************************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 

************************
Pubblicato da Steve Kobak in TheHourOnline il 14 Aprile 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

Notizie da non perdere

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.