Iscriviti alla newsletter

Invecchiare è facile: è il tempo a fare tutto il lavoro

clock old

Ho 83 anni, sono sorpreso, o 82, non ricordo. Chi li conta? Ho superato le date di scadenza medie ufficiali, dei maschi, dei canadesi, degli statunitensi e dei britannici. Vivo su tempo preso a prestito. Preso a prestito da chi, mi chiedo? No. Non pensare a quello. Ma sicuramente un Golden Ager, un anziano, in una parola, vecchio.


"Com'è essere così vecchio?" mi ha chiesto uno dei miei nipoti. “Non hai che da aspettare, ragazzo. Lo scoprirai abbastanza presto se sarai fortunato e prudente".


Ma è un mondo completamente nuovo. Nella migliore delle ipotesi un'avventura e un'esperienza di apprendimento, proprio quando pensavi di aver imparato a sufficienza da cavartela; nella peggiore delle ipotesi un'esperienza abbastanza brutta con declino fisico e cognitivo, solitudine e isolamento. E dobbiamo imparare a convivere.


Certo, sempre meglio dell'alternativa, come ha detto una volta uno spirito arguto; ma non è sempre gioia totale. Sopravvivere, sebbene certamente utile, ha i suoi problemi. Non che mi lamenti, anche se lo faccio. È come la canzone da incubo nell'opera comica Iolanthe. "Prima cospirano le tue lenzuola".


Tranne che non sono le tue lenzuola a farlo: in realtà sei tu, beh, sono io. E una volta iniziato, accelera. Una dannata cosa dopo l'altra. Cerco di portare alla luce tutta questa degenerazione - no, scusate, maturità crescente -, di ridere, ma in realtà mi sta uccidendo. Morirò ridendo. Tuttavia, è meglio che piangendo. Lascerò quello a voi ragazzi.


Innanzitutto, la vista si deteriora e abbiamo bisogno di occhiali e nel tempo con lenti progressivamente più forti. Quindi le ginocchia, che non si riprendono, e la perdita di capelli e il colore che cambia. È una cosa dopo l'altra, e accelera, con maggiore attenzione agli incidenti e alle rotture ossee e alle fratture, che potrebbe rendere difficile camminare.


Gli scenari peggiori offrono un enorme menu di possibilità: ernie, emorroidi, acufene, fuoco di Sant'Antonio, orticaria e una serie di possibili problemi (schiena, ictus, prostata, disturbi cardiologici e ginecologici). Inoltre, declino o perdita di equilibrio, udito, vista, massa muscolare, memoria e persino altezza e forse desiderio / abilità / partner sessuale. Per non parlare di ulteriori aggiunte di rughe, bargigli e ciccia. Eppure abbiamo intrecciato le nostre strade attraverso prove e tribolazioni a sinistra e a destra, dietro e davanti, su e giù.


Le protesi al ginocchio e all'anca possono portare una nuova prospettiva di vita, oppure un trapianto di cuore o una chirurgia estetica, che è un'industria da 16,7 miliardi di dollari negli Stati Uniti, come ha osservato l'American Society of Plastic Surgeons, nel suo rapporto del 2023 sui dati del 2020.


Le distanze di cammino diminuiscono, le scale sono più ripide da salire e più pericolose da scendere, il terreno è più difficile da raggiungere, molto più difficile e i cibi sono più pesanti. E siamo più freddi oltre che più anziani, e alcuni dicono che siamo stupidi e lenti.


Quindi, piano piano, incombenti all'orizzonte, sempre più vicine, aumentano le schiere di camici bianchi, verdi o blu, medici e infermieri, dentisti e ottici, radiologi e tecnici di ecografia, chirurghi, dermatologi, ginecologi - e molti altri -ologi, chiropratici e terapeuti. Li teniamo tutti in gioco e li paghiamo.


Alcuni li paghiamo direttamente, altri a mezzo assicurazione, e alcuni che abbiamo già pagato in anticipo (non dimentichiamolo, perché potremmo essere incolpati per le maggiori spese mediche). Tuttavia, incontriamo così tanti professionisti piacevoli, che vale quasi la pena andare in tutte le cliniche e gli ospedali, quasi.


In 'As you like it', Shakespeare ha descritto così l'ultima fase della vita:

Ultima scena di tutte
Quello finisce questa storia strana e piena di eventi,
È la seconda infanzia, e mero oblio,
Senza denti, senza occhi, senza gusto, senza tutto.


Non più. Abbiamo impianti dentali, occhiali, lenti a contatto, sale e molte spezie e forse tutto. Ci sono compensazioni, ovviamente, sebbene per quanto riguarda la mia vita, non riesco a pensare a molte. Felicità con i propri figli e nipoti. Alcune riduzioni di prezzo e tariffe. Forse alcune cortesie. Tutto è molto apprezzato. E alcune conoscenze acquisite, forse utili agli altri. Alcuni pensionati delle nostre gerontocrazie possono essere modelli di ruolo, tuttavia offrono opzioni ampiamente divergenti: Putin 71 anni, Trump 77, Biden 80, Papa Francesco 86.


Ma la saggezza non è necessaria ai giovani; possono cercare su Google. L'esperienza non ha valore nel mercato del lavoro. Il volontariato non è particolarmente rispettato. Né lo sono decenni di pagamenti di tasse.


Eppure noi vecchi rugosi e probabilmente vecchi scontrosi abbiamo finora evitato o sopravvissuto ai tre grandi assassini (ictus, cancro e infarto), alle tre grandi dipendenze (liquori, droghe e fumo) e ai tre grandi prevenibili (omicidio, suicidio e incidenti fatali). E ad altri due: le malattie infettive dell'infanzia e le malattie degenerative della vecchiaia, come la demenza e l'Alzheimer. Siamo sopravvissuti.


Il problema è che per rimanere nello stesso stato di sopravvissuti sani, dobbiamo correre sempre più velocemente per tenere il passo, come Alice, non semplicemente con l'esercizio, la dieta e il sonno, ma anche con le conoscenze in questo mondo in rapido cambiamento. Quelle sono le due morali di questo saggio.


L'ironia è che non abbiamo fatto queste cose da noi stessi, ci sono state fatte dal tempo, e l'unica ragione di ciò è che siamo vivi, ancora. La vita è grandiosa, relativamente parlando. E forse possiamo essere soddisfatti di una vita produttiva ben-vissuta, ben-amata e ben-amante.


Invecchiare è una cosa: facile. Il tempo fa tutto il lavoro. Crescere meglio è tutt'altro e ben più difficile.

 

 

 


Fonte: Anthony Synnott PhD, professore di sociologia alla Concordia University di Montreal

Pubblicato su Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Perché avere troppi hobby non è una brutta cosa

27.10.2023

Alcune persone vengono in terapia sentendosi sopraffatti e incerti sulla loro tendenza a...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.