Gli inibitori della pompa protonica distruggono il microbioma intestinale e possono aumentare il rischio di demenza.
Nessuno di noi vuole ricordare che la demenza è casuale, implacabile e spaventosamente comune.– Laurie Graham
La demenza è orribile e comune, ma potrebbe non essere tutta casuale. Almeno in parte potrebbe essere una conseguenza di errori che potremmo facilmente evitare. Una nuova ricerca indica che tra questi errori c'è l'uso a lungo termine dei rimedi per il bruciore di stomaco noti come 'inibitori della pompa protonica' (PPI).
L'uso casuale dei PPI non è una preoccupazione. Ma se li usi dai 4 anni in poi, lo studio rileva che il tuo rischio di morbo di Alzheimer (MA) cresce del 33%. Non è una questione insignificante.
Cosa sono i PPI?
I PPI hanno lo scopo di trattare le ulcere e il reflusso gastrico o gastroesofageo. Sono molto popolari, si classificano tra i primi 10 farmaci più prescritti in America. E questo non considera nemmeno i PPI senza prescrizione, che occupano una quantità sorprendentemente grande di spazio sugli scaffali in farmacia.
I più comuni includono omeprazolo, esomeprazolo e lansoprazolo. Quelli disponibili al banco dovrebbero essere presi al massimo per 2 settimane e sono considerati sicuri con pochi effetti collaterali. Tuttavia, ci sono due associazioni che sono state riscontrate nel corso degli anni che hanno coinvolto l'uso di PPI a lungo termine e i problemi cerebrali.
I PPI possono indurre carenza di vitamina B12 e di ferro. È un piccolo effetto, ma una carenza di B12 e di ferro può, nel tempo, causare problemi neurologici. Inoltre, i PPI interferiscono con il degrado dell'amiloide-beta nel cervello. Questa molecola perniciosa è uno dei principali tratti distintivi del MA.
Ma esiste una terza connessione tra i PPI e i problemi cerebrali: l'asse intestino-cervello. I PPI funzionano diminuendo la secrezione acida delle cellule specializzate che rivestono lo stomaco. I livelli minori di acido possono aiutare nel reflusso acido. Quel cambiamento di acidità, tuttavia, ha effetti a catena in tutto il resto dell'intestino.
I PPI alterano la composizione dei microbi intestinali.
Senza acidi a degradarli, alcuni patogeni possono entrare nell'intestino tenue. Quindi, sebbene possa aiutare lo stomaco, l'acidità ridotta può ostacolare un'adeguata colonizzazione batterica nelle sezioni intestinali successive.
Uno di questi cambiamenti è inquietante: un numero maggiore di batteri Clostridium difficile (C. diff). Questo può essere un microbo particolarmente spiacevole, specialmente per le persone che assumono antibiotici, perché il C. diff è resistente alla maggior parte degli antibiotici e, quindi, arriva a dominare il microbioma intestinale.
Questo è il destino di molti pazienti in ospedale e, quando accade, la loro vita è a rischio: sviluppano diarrea e iniziano a deperire. Più di 30.000 persone muoiono di infezioni da C. diff ogni anno.
In questo momento, la migliore risposta a un'infezione da C. diff è un trapianto fecale, in cui le feci di una persona sana sono trasferite tramite clistere. Può sembrare rivoltante per te, ma se soffri di una orribile infezione da C. Diff, vorrai farlo subito. Il tasso di guarigione è sorprendentemente alto: circa il 90% dei destinatari trova un rapido sollievo con la procedura.
PPI per ulcere
Quasi tutte le ulcere peptiche e duodenali sono causate da un batterio chiamato Helicobacter pylori. Questo microbo ha un talento speciale per scavare nel muco che riveste l'intestino e poi introdursi nel rivestimento stesso.
Conosciamo l'H. pylori da 40 anni e sappiamo come trattarlo. Il protocollo è usare antibiotici, insieme a un PPI, per due settimane. È difficile, quindi, capire perché i medici e le aziende farmaceutiche spingono ancora l'uso a lungo termine di PPI per le ulcere.
Al di fuori delle ulcere, il bruciore di stomaco occasionale potrebbe non essere una buona ragione per usare i PPI, perché possono servire fino a 4 giorni per avere un impatto. Ci sono farmaci più vecchi, chiamati 'bloccanti H2', che sono più veloci e possono essere un sostituto migliore. Ma molti casi di bruciore di stomaco e reflusso gastrico possono essere trattati senza farmaci con pasti più piccoli e lontani dal momento di coricarsi. Anche perdere peso può aiutare.
Se stai assumendo regolarmente i PPI, potresti voler rivedere il dosaggio con il tuo medico. Potresti essere in grado di abbassare la dose o eliminarla del tutto.
Cosa fare
Prima di assumere un PPI, prova a prenderti più cura del tuo intestino. Molti problemi intestinali possono essere risolti con un semplice passaggio a una dieta migliore. Piuttosto che cercare pillole per risolvere un problema dietetico, perché non eludere il problema?
Che tipo di cibi ti fanno bene? La dieta da seguire è quella mediterranea. Include un'ampia varietà di verdure, in particolare quelle ricche di fibra prebiotica. La fibra prebiotica è cibo per i batteri buoni nell'intestino, che ti ripagano fornendo sostanze sane come i neurotrasmettitori di butirrato e benessere. La dieta mediterranea comprende anche un mix di carni diverse, in particolare i pesci ricchi di omega-3, che hanno un effetto antinfiammatorio.
Il miglior microbioma è un microbioma diversificato e questo è supportato da una dieta diversificata. Prova a mangiare il maggior numero possibile di verdure e bacche diverse. Se non riesci a mangiare abbastanza verdure, potresti provare un integratore prebiotico.
Altri alimenti per compiacere il tuo intestino includono fermenti come yogurt, kimchee, crauti e kefir. I fermenti forniscono un ricco mix di prebiotici e probiotici e sono una componente preziosa di una dieta sana.
In breve, i PPI hanno il loro posto e sono normalmente ben tollerati. Ma questa nuova ricerca indica che l'uso a lungo termine potrebbe essere una cattiva idea. Fortunatamente, ora conosci alcune soluzioni alternative.
Fonte: Scott C. Anderson in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Riferimenti:
- C Northuis et al. Cumulative Use of Proton Pump ... Neurology, 9 Aug 2023, DOI
- S Akter et al. Cognitive Impact after Short-Term ... Alzh Res Ther, 2015, DOI
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.