Ricerche
La mancata pulizia dei denti può portare all'Alzheimer e alle malattie di cuore
Consentendo ai batteri di accumularsi negli interstizi sulle superfici dei denti può portare a malattie gengivali che danneggiano le cellule di tutto il corpo. (Foto: Scott Barbour/ Getty)Trascurare di lavarsi i denti può scatenare la demenza e le malattie cardiache, ma può anche aiutare a farci sembrare più vecchi, secondo un nuovo studio.
La ricerca dimostra che l'89 per cento delle persone credono che i denti guasti contribuiscono all'età di una persona, e il 40 per cento ammette di non aver mai considerato come il proprio sorriso possa compromettere l'aspetto.
Un documentario della BBC, che andrà in onda la prossima settimana, mostra anche che l'infiammazione cronica può portare a danni al sistema circolatorio e agli organi vitali, e la ricerca dimostra che le cattive gengive possono essere collegate allo sviluppo di malattie, comprese le malattie cardiache e l'Alzheimer.
Un altro 35 per cento delle persone ha detto che un buon sorriso è la prima cosa che notano in una persona, anche se molti sottovalutano la necessità di prendersi cura dei propri denti nell'età avanzata.
Anche se molti credono che i denti diventano più fragili nel corso del tempo, la ricerca mostra invece che su di essi si accumulano piccoli difetti che, insieme con l'erosione dello smalto e la recessione gengivale, contribuiscono a un accumulo di batteri.
Mervyn Druian, dentista conosciuto, ha detto: "Quando esamino la bocca del paziente cerco i fattori chiave che indicano sia lo stato di salute che l'usura e l'invecchiamento della bocca. Gengive rosse e infiammate o che hanno anse, denti ingrigiti con segni di piccole crepe, carie o abrasione, sono tutti segnali di allarme che la bocca sia invecchiando più velocemente di quanto dovrebbe".
Fonte: Alexander Ward in The Independent (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: