Esperienze e opinioni
I 3 cambiamenti più facili per migliorare la salute mentale
Sono disponibili [in rete] molte informazioni per migliorare la nostra salute mentale, ma sapere dove iniziare può essere travolgente. Quando si lavora con i clienti per cambiare il loro stile di vita, e aumentarne la salute mentale, mi piace iniziare con questi 3 semplici consigli.
1. Fai esercizio aerobico
L'esercizio aerobico è il modo migliore per aumentare rapidamente le sostanze chimiche del buon umore. La nuova ricerca suggerisce che l'allenamento a intervallo ad alta intensità (HIIT, high-intensity interval training) è il tipo migliore e non ci vuole troppo tempo per farlo. L'HIIT è l'esercizio fisico caratterizzato da momenti relativamente brevi di attività vigorose (30-60 secondi) intervallati da un esercizio di riposo o di recupero a bassa intensità (60 secondi). Puoi iniziare lentamente con 1-5 minuti in totale e arrivare fino a 10 minuti, 3 volte alla settimana e poi aumentarlo a 5 giorni alla settimana.
L'HIIT migliora il 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF) ed è il modo ideale per migliorare la funzione cognitiva e la memoria insieme alla funzione metabolica (Jiménez-Maldonado, Rentería, García-Suárez, Moncada-Jiménez e Freire-Royes, 2018).
Il tuo cliente si lamenta di non diventare motivato al movimento? Conduci una sessione di telemedicina mentre tu e il tuo cliente pedalate su una cyclette o camminate insieme a distanza, in modo da poter scatenare il suo interesse in questo nuovo esercizio per la salute del cervello che forma abitudine.
2. Cambia tipo di grassi
Scambiare grassi malsani con grassi sani è un cambiamento facile. Nessuno si è mai lamentato con me che non gli piace il burro. Eppure il burro, soprattutto il burro crudo, da animali alimentati con erba, è un'alternativa migliore a molti grassi, come i dannosi oli di canola, di mais o di girasole. Evita il burro finto e la margarina perché sono sintetici e hanno conservanti e additivi. Sostituisci questi grassi pessimi con olio extravergine di oliva, burro crudo o olio di sesamo vergine o di cocco.
3. Spazzola la pelle secca
Spazzolare la pelle è un altro dei miei suggerimenti perché ci vogliono 2 minuti, è facile da fare e aiuta a ridurre la dissociazione mentre enfatizza la funzione immunitaria. Mentre continuiamo a convivere con l'incertezza e lo stress da Covid-19, è comune sentirsi disconnessi e fuori dal nostro corpo.
La spazzolatura della pelle è un modo semplice per migliorare lo stato d'animo e riportarci al nostro corpo. Spazzola sempre verso il cuore con una spazzola asciutta, comincia dai piedi e spostati lentamente verso le ginocchia, la pancia e il petto. Spazzola anche il tuo addome e le braccia. Ricorda: dovrebbe farti sentire bene e aiutarti a rilassarti.
Prova a condividere questi semplici metodi di auto-cura con i tuoi clienti e chiedi loro come si sentono.
Fonte: Leslie E. Korn PhD, medico, specializzata in salute mentale integrativa, nutrizione e stress traumatico
Pubblicato su Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Riferimenti: A. Jiménez-Maldonado, I. Rentería, P. García-Suárez, J. Moncada-Jiménez & L. Freire-Royes. The Impact of High-Intensity Interval Training on Brain Derived Neurotrophic Factor in Brain: A Mini-Review. Frontiers in neuroscience, 2018, DOI
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: