Esperienze e opinioni
Tieni il cervello in forma anche mentre sei chiuso in casa
Con i continui inviti "Stai a casa" così forti e diffusi, molte persone si stanno adeguando, e restano a casa quasi tutto il tempo.
Poiché ognuno cerca di trovare cose nuove per tenersi occupato, un neuroscienziato insiste che è importante tenere in forma il cervello anche mentre si resta in casa.
Il dott. Henry Mahncke, neuroscienziato e CEO della Posit Science, ha detto: "Il tuo cervello ha bisogno realmente di quella stimolazione costante e di quell'apprendimento costante per rimanere in forma e felice e sano".
Con tutto quello che sta succedendo, può essere facile dimenticarlo, ma il dott. Mahncke ha detto che c'è molto che il tuo cervello perde quando non tenti di tenerlo in forma.
"Se stai andando normalmente al lavoro, il tuo cervello potrebbe imparare ogni tipo di cose nuove", ha detto il dott. Mahncke. "Se siamo bloccati a casa, a causa di questi ordini 'Stai a casa', allora al nostro cervello non viene chiesto di fare tutto questo".
Serve l'apprendimento per mantenerlo sano e imparare cose sui social media in realtà non serve a niente.
"L'apprendimento di nuove abilità è ciò che aiuta veramente il cervello, anche a ricablarsi, e questo perché richiede un tipo di pratica progressivo, che comincia facile, e poi passo dopo passo diventa più difficile, mentre cresci", ha detto il dottor Mahncke.
Apprendere abilità potrebbe essere qualcosa come imparare un nuovo strumento o iniziare un nuovo hobby.
"La cosa da fare è trovare il tipo di attività che forse hai messo da parte perché eri occupato a fare il pendolare o in altri modi diversi", ha detto il dott. Mahncke. O, meglio ancora, includi la tua attività sociale nella tua attività cerebrale.
"Forse è il momento di ristabilire quei vecchi collegamenti, che siano con vecchi amici del college o quelli del lavoro", ha detto il dott. Mahncke. "Quando stai ricostruendo quelle connessioni o stai parlando con qualcuno, ascolta realmente, e chiedigli di descrivere il luogo dove sta e cosa vede, in dettaglio".
Ha detto che la creazione di queste visualizzazioni mentali è una forma di esercizio del cervello.
Il dott. Mahncke lavora specificamente su esercizi di allenamento del cervello attraverso la sua società, Posit Science:
"Abbiamo un programma chiamato Brain HQ, progettato con più di due dozzine di esercizi per il cervello", ha detto. "Sono progettati per lavorare con più precisione e migliorare cose come la memoria e l'attenzione, e la velocità di elaborazione".
Questa potrebbe essere un'altra opzione per coloro che cercano di tenere il loro cervello in forma mentre restano a casa.
Fonte: WDIO-TV (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: