Esperienze e opinioni
Attenzione ai cambi di personalità e ai comportamenti non più familiari
Una delle cose più sorprendenti che sono successe durante la mia breve discesa nell'alienazione mentale è stato il cambio di personalità.
I cambiamenti non erano estremi. Non è che sono diventata una persona completamente diversa. E, poiché il mio comportamento si è trasformato in un periodo di giorni e settimane, i cambiamenti sono stati difficili da riconoscere per la mia famiglia, almeno all'inizio.
Madre, moglie e nonna prima amorevole, sono diventata irritabile e arrabbiata con marito, figli e nipoti. Li aggredivo verbalmente per cose minime e li criticavo senza sosta. Prima volitiva, sono diventata impossibile da affrontare e da convincere per tutto ciò che non volevo sentire. In genere ero quella della famiglia che prendeva molte delle decisioni, ma ora avevo iniziato a dare ordini fastidiosi e irritanti a tutti intorno.
Ho anche sviluppato una ossessione per cose minime, un treno in ritardo, cosa stavo mangiando per colazione o a pranzo, ma ignoravo i problemi più grandi che incombevano intorno a noi, compresa la mia malattia.
Inizialmente la mia famiglia pensava che mi stessi comportando in modo strano perché ero in ansia per sopravvivere al cancro. Ma mi trasformavo sempre più in un mostro che non riconoscevano. Sono diventata emotivamente distaccata, poco amorevole, e iper-critica, che era eccezionalmente doloroso per loro. Non solo credevano che stessi morendo, ma avevano il cuore spezzato pensando che questa versione di freddezza sarebbe stata il loro ultimo ricordo di me.
Molte famiglie di persone con malattie mentali passano attraverso la stessa esperienza terribile. Si sentono come se avessero perso la persona che amano, anche se quella persona rimane viva.
È spesso difficile per le famiglie e i colleghi di lavoro riconoscere i cambiamenti di personalità causati da malattie mentali, soprattutto quando sono eccessi di tratti normali della personalità. Se una persona è sempre stata franca e schietta, una crescente mancanza di giudizio sociale può essere interpretata come sua schiettezza tipica, piuttosto che un segno di danno cerebrale o di malattia.
Quando un introverso diventa più ritirato, la famiglia e gli amici possono non rendersi conto che sta esibendo sintomi dell'Alzheimer.
Cambiamenti di personalità sono molto comuni nella malattia mentale, in particolare quando sono coinvolti i lobi frontali. Le persone con danni al lobo frontale, che sia a causa di trauma cranico (come il famoso caso di Phineas Gage), o di tumori cerebrali (come con me) o di una malattia neurodegenerativa (come l'Alzheimer), spesso subiscono cambiamenti significativi di personalità. In alcuni casi, i cambiamenti sono veramente bizzarri.
Come suggerisce il nome, la demenza fronto-temporale (FTD) coinvolge i lobi frontali e temporali. La FTD si traduce spesso in cambiamenti estremi della personalità e comportamenti inappropriati che possono essere dolorosi e imbarazzanti per le famiglie. Alcuni pazienti diventano sessualmente inappropriati, alcuni spendono enormi somme di denaro senza preoccupazione, alcuni non possono smettere di mangiare.
È come se la loro identità stia correndo qua e là senza un super ego che regola i loro impulsi e desideri. La FTD, una malattia progressiva, tende a colpire le persone in età più precoce rispetto all'Alzheimer. Il 60% dei casi riguarda persone dai 45 ai 64 anni, o di mezza età, quindi in un primo momento può sembrare che la persona stia attraversando una crisi di mezza età, finché la progressione inevitabile della malattia rende chiaro che c'è qualcosa di più serio in atto.
Fonte: Barbara K. Lipska PhD in Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.