Esperienze e opinioni
Errori comuni con il denaro e le finanze possono rivelare la demenza
Se tua mamma drena i suoi risparmi della pensione o il tuo papà smette di pagare le bollette, dovresti preoccuparti?
Sì, dice Mary Schulz, direttrice delle informazioni, dei servizi di supporto e della formazione per l'Alzheimer Society of Canada. I comportamenti finanziari non usuali possono “essere un segnale di avvertimento per la demenza”.
Le persone che sono nelle prime fasi di un cambiamento cognitivo spesso fanno acquisti insoliti, cambiano le abitudini di investimento, accumulano contanti o fanno debiti.
Non tutti questi implicano la demenza; se la banca cambia il suo sito web e papà si confonde, te lo puoi aspettare. Tuttavia, se dimentica come usare la carta di credito, è diverso. “Questo rientra nella categoria delle cose che papà era in grado di fare, non di qualcosa che ha appena imparato”, dice la Schulz.
Con circa mezzo milione di canadesi che soffrono di demenza, e più di 930.000 previsti entro il 2031, i familiari sono cruciali per identificare la malattia e proteggere le finanze del loro caro.
“Nel corso degli ultimi 10 anni sono aumentati i problemi con gli anziani e la vulnerabilità finanziaria”, dice Christine Van Cauwenberghe, vice-responsabile di tasse e pianificazione immobiliare alla IG Wealth Management.
Ecco come capire se le questioni legate al denaro sono un problema di salute, e cosa si può fare per aiutare.
Il collegamento cognitivo al denaro
Gestire il denaro richiede memoria e capacità cognitive complesse, così che quando c'è un problema con il cervello, alcuni compiti semplici possono soffrire.
L'Alzheimer impatta la memoria, così la tua mamma potrebbe dimenticare le parole d'accesso o anche come raggiungere la banca. Qualcuno con altre forme di demenza potrebbe lottare con la matematica di base o confondersi con l'imposta sulle vendite. Altre demenze provocano sentimenti paranoici o ansia, così le persone potrebbero accumulare contanti o diventare riservate con il denaro.
I problemi cognitivi aumentano il rischio degli anziani di cadere in truffe finanziarie; i canadesi da 60 a 70 anni di età hanno perso 94 milioni di dollari solo tra il 2014 e il 2017, secondo il Governo del Canada.
Un consulente finanziario affidabile può aiutare. I consulenti conoscono i dettagli finanziari dei loro clienti, quindi sono spesso i primi a vedere se qualcosa è fuori posto.
Come intervenire
Primo, sii consapevole delle attività finanziarie del tuo caro. Se sospetti una demenza, portalo dal medico per ottenere una diagnosi ed escludere altre cause. Farmaci e altre malattie possono imitare i problemi cognitivi.
Quindi, assicurati che ci sia una delega finanziaria. La demenza diagnosticata e non trattata non farà che peggiorare e una procura è in grado di proteggere il gruzzolo del tuo caro.
Fonte: Jeff Somers in The Guardian (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: