Esperienze e opinioni
L'ultimo trattamento per la demenza: comici!
Un gruppo di comici in California sta dimostrando ancora una volta che il riso è la migliore medicina. Laughter on Call (risate su chiamata) connette comici ai pazienti con demenza e Alzheimer, con l'obiettivo di illuminare i loro giorni e migliorare le loro prospettive.
“I comici possono usare il lavoro e le persone con perdita di memoria possono usare le risate”, ha detto Dani Modisett, scrittrice ed ex cabarettista che ha fondato l'organizzazione nel 2017. “I comici, in particolare, hanno il carisma, il coraggio e la mancanza di paura per coinvolgere qualcuno che potrebbe sentirsi confuso, isolato o solo”.
Laughter on Call ingaggia comici su base oraria, perché visitino le persone con Alzheimer o demenza, dopo aver compilato un modulo di informazioni dettagliate su famiglia, amici e caregiver, per trovare il giusto abbinamento.
La Modisett ha fatto partire il gruppo dopo aver trasferito la madre in un centro di cura di Alzheimer vicino alla sua casa di Los Angeles, dove sua madre, prima vivace e animata, stava diventando triste e ritirata.
Pensando che forse un cabarettista avrebbe potuto aiutare, la Modisett ne ha assunto uno perché visitasse la madre. Dopo una sola visita, “mia madre è diventata più impegnata e ha iniziato a mangiare e ridere di nuovo”, ha detto la Modisett, che ha insegnato umorismo all'Università della California di Los Angeles.
Insieme alle visite individuali, Laughter on Call organizza spettacoli di comici, sessioni di gruppo e narrazione interattiva nelle comunità e strutture per anziani, e conduce laboratori di risate per familiari e personale di assistenza.
Il cabarettista Michael Piper-Younie, che visita Muriel Klein, la madre di Modisett, due volte alla settimana, ha detto che entrambi traggono soddisfazione e gioia dalle visite. Mentre racconta storie divertenti o fa facce sciocche o balla insieme a lei, lei non gli lascia mai la mano, ha detto:
“Stare con Muriel mi fa sinceramente sentire meglio nella mia stessa quotidianità. Quando mi vede, l'emozione sul suo volto è palpabile. Si illumina di un sorriso enorme e prende la mia mano con la sua. Quando la faccio ridere a crepapelle, il mio cuore canta davvero”.
I pazienti con perdita di memoria sono meno ansiosi e più focalizzati dopo le visite di Laughter on Call, ha detto Juliana Rocha, che si occupa di impegnare gli ospiti al centro di cura Alzheimer di Los Angeles:
“Stanno sorridendo, sono impegnati. Questo tipo di connessione aiuta a formare cellule del cervello e aiuta a rallentare la progressione della demenza”.
L'atto fisico di ridere è stato collegato a una maggiore tolleranza al dolore, una migliore fornitura di ossigeno al cuore, polmoni e muscoli e perfino al rafforzamento del sistema immunitario.
Il costo di Laughter on Call per una singola sessione individuale inizia da $ 125 all'ora, ma può scendere a $ 25 o $ 50 all'ora secondo il numero di visite.
Fonte: Pat Cortland in Considerable (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: