Iscriviti alla newsletter

La verità confortante della cura della demenza

fingers crossed behind backSi prevede che entro il 2050 avranno il morbo di Alzheimer (MA) quasi 14 milioni di americani, il triplo di oggi. Un terzo di tutti gli anziani oggi muore con qualche tipo di demenza, e il solo MA è la sesta causa di morte negli Stati Uniti.


Il metodo standard di cura della demenza oggi è chiamato 'orientamento alla realtà', che utilizza misure correttive quando uno con demenza dimentica qualcosa o dice qualcosa di errato, portando spesso a esperienze confuse o imbarazzanti per gli afflitti.


Considerando che i malati di demenza e di MA raramente subiscono un'inversione sostanziale dei loro sintomi, io suggerisco ai familiari e ai caregiver di modificare il loro comportamento piuttosto che aspettarlo dalla parte opposta.


Non sarebbe confortante imparare una tecnica alternativa, che riduce i momenti di disagio e fornisce ai familiari e ai caregiver una reazione chiara che conferma che la loro attenzione è apprezzata?


Negli anni '90, Penny Garner ha aperto la strada a un nuovo approccio centrato sulla persona per la cura della demenza, che prevede di entrare nel mondo mentale del paziente e fare tutto il possibile per convalidare i suoi sentimenti e alleviare la sua ansia.


All'epoca, mentre si prendeva cura di sua madre con demenza, Garner si rese conto che certi ruoli suscitavano più conforto di altri, uno dei quali era aspettare in fila all'aeroporto. Col passare del tempo, che fossero in fila al supermercato o alla sala d'aspetto del medico, Garner era a suo agio nel permettere a sua madre di credere che fosse all'aeroporto, visto che ciò limitava la sua angoscia.


Garner ha scoperto che quando una persona perde la capacità di memoria autobiografica (la funzione del cervello che consente di ricordare una storia di vita coerente), può distaccarsi dalla realtà ritenuta 'oggettiva'.


Garner ha continuato a sviluppare il suo modello di cura mentre lavorava con la popolazione di demenza dopo la morte di sua madre e spesso usava bugie innocenti attentamente selezionate per proteggere i malati da verità aspre e inutili.


Per citare Larissa MacFarquhar, "mentire è violare il rispetto che una persona deve a un'altra; ma mentire a una persona con demenza può proteggerla da terribili verità che non ha alcun potere di alterare". Siamo a nostro agio a mentire compassionevolmente ai nostri figli in nome della protezione, quindi perché non usare la stessa tecnica con i nostri anziani, che potrebbero essere a un livello ridotto di abilità cognitive simile a quello di bambini e giovani adulti.


La demenza e il MA danneggiano i flussi razionali e lineari di pensiero mentre il pensiero intuitivo e il riconoscimento della bellezza naturale rimangono intatti. Nell'ambito della cura della demenza, sento che la prospettiva deve spostarsi verso un modo di pensare da cure palliative piuttosto che tentare di riportare il paziente a un livello accettabile di funzionamento indipendente.


Come familiari, arriva un punto in cui dobbiamo staccarci dal nostro desiderio personale per gli afflitti di ritornare alla persona razionale e coerente che un tempo conoscevamo e guidarli verso l'apprezzamento delle emozioni umane intuitive e fondamentali dell'amore, della bellezza e della gratitudine.


Non è un segreto che la cura geriatrica in America soffra in gran parte a causa di aspirazioni individualistiche ed economiche. La spinta verso il successo nella carriera porta i giovani adulti a muoversi su lunghe distanze inseguendo la mobilità verticale ascendente e lontano dai genitori che alla fine necessiteranno di cure.


Ciò è in netto contrasto con i paesi collettivisti in cui i bisogni della famiglia e della comunità vengono prima di quelli dell'individuo. I familiari, gli amici e i vicini si uniscono per accettare l'onere che comporta prendersi cura di qualcuno con una malattia debilitante.


C'è una disconnessione nella società occidentale tra prendersi cura dei nostri giovani e dei nostri genitori anziani, e credo che sia questa relazione ciclica di cura della famiglia il cuore del dibattito sull'assistenza geriatrica. L'educazione dei bambini è vista come privilegio e onore, mentre assistere i nostri genitori è spesso visto come un altro compito o ostacolo nella nostra vite indaffarata.


Ci dimentichiamo che la cura comprensiva che speriamo di ricevere un giorno dai nostri figli è la stessa cura che temiamo di fare per i nostri genitori. Non è una questione se alla fine dovrai affrontare la cura della demenza per una persona cara, ma come tu, come caregiver e ricevente l'assistenza, percepisci e apprezzi la cura.

 

 

 


Fonte: Kyle Peterson in Moscow-Pullman Daily News (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo;...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è u...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensoria…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello ...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno d...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il ris...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.