Esperienze e opinioni
Questo sintomo insolito potrebbe indicare il rischio di demenza
L'incontinenza urinaria è un sintomo comune della demenza. Secondo l'Alzheimer Society:
"Le persone affette da demenza possono incontrare difficoltà a usare la toilette. Gli incidenti e l'incontinenza possono anche causare problemi, in particolare con il progredire della condizione, il che può essere sconvolgente per la persona e per quelli attorno a lei.
"Una persona con demenza ha più probabilità di avere incidenti, problemi con la toilette o incontinenza rispetto a una persona della stessa età che non ha la demenza".
Per alcune persone, l'incontinenza della vescica si sviluppa perché i messaggi tra il cervello e la vescica non sono più corretti. Ciò può implicare che le persone non riconoscono di avere una vescica piena o che non hanno il controllo necessario per svuotarla.
Questo di solito si verifica per una persona con demenza avanzata.
I motivi dell'incontinenza della vescica includono:
- Non essere in grado di reagire abbastanza velocemente alla sensazione di dover andare in bagno
- Non riuscire a raggiungere il bagno in tempo a causa dei problemi di mobilità
- Non essere in grado di dire a qualcuno di aver bisogno di andare in bagno a causa dei problemi di comunicazione
- Non essere in grado di trovare, riconoscere o usare il bagno; se qualcuno diventa confuso riguardo a ciò che lo circonda, può urinare in un luogo inappropriato
- Non capire il suggerimento da parte di qualcuno di usare il bagno
- Non essere in grado di, o dimenticare come, usare il bagno
- Non lasciare che gli altri aiutino ad andare in bagno
- Imbarazzo dopo un incidente, che la persona cerca invano di affrontare.
Altri sintomi comuni di demenza includono:
- Perdita di memoria
- Difficoltà ad eseguire compiti familiari
- Problemi con il linguaggio
- Disorientamento per tempo e luogo
- Problemi a tenere traccia delle cose
- Mischiare le cose
- Cambiamenti di umore e comportamento.
Alzheimer's Research UK dichiara:
"Il rischio individuale di sviluppare la demenza è costituito da diversi fattori, come età, genetica e stile di vita.
"La ricerca ha dimostrato che alcuni dei fattori che aumentano il rischio di sviluppare demenza sono gli stessi fattori di rischio delle malattie cardiovascolari, tra cui l'ipertensione e l'obesità.
"Dobbiamo continuare a normalizzare la conversazione sulla demenza, condividendo le varie esperienze delle persone colpite e assumendoci la responsabilità collettiva per assicurare un ritratto accurato della demenza attraverso i media, le arti e la cultura popolare".
Fonte: Jessica Knibbs in Express.co.uk (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.