La salute è spesso un problema importante per le persone che vanno in pensione. Spesso non si sono prese cura di se stesse e potrebbero pagarlo caro negli anni della pensione.
Anche se ti sei preso cura della tua salute, potresti conoscere amici, anche stretti, che non l'hanno fatto. E se ti sei preso cura di te stesso, non c'è alcuna garanzia che vivrai una lunga vita sana.
Prenderti cura di te è importante sia fisicamente, che finanziariamente, che emotivamente. Ma come si dice di solito, la morte e le tasse arrivano a tutti noi.
Abbiamo presentato le domande di sfida del gioco serio Bounce Back, che può insegnare le abilità e le attitudini della resilienza chiedendo ai partecipanti di rispondere alle domande di sfida, usando le abilità e gli atteggiamenti della resilienza e descrivendo in dettaglio come potrebbero farne uso.
Ecco la domanda di sfida: non vedi il tuo buon amico Bill da qualche tempo. L'ultima volta che hai parlato con lui ti ha detto che aveva dei problemi di salute. Lo hai chiamato di recente e hai scoperto che ha l'Alzheimer e ora risiede in una casa di cura. Fai il lungo viaggio per visitarlo alla casa di cura.
Alcuni suoi familiari sono lì quando arrivi. Ti rendi conto immediatamente che Bill non è in buone condizioni. Ti riconosce, ma può rispondere solo "sì" o "no" alle tue domande. Ha un altro importante problema di salute che sua moglie ti dice: il cancro.
Questo è certamente difficile da affrontare. Alcune persone direbbero che l'Alzheimer è peggio della morte, perché porta via la persona molto prima che muoia fisicamente. Quindi cosa fai nella situazione? Ecco alcune delle cose che potrebbero essere utili.
- In primo luogo, ti invitiamo ad convivere con tutti i sentimenti che potresti avere su ciò che sta accadendo a Bill, alla sua famiglia e ai suoi amici. Parla agli altri di questi sentimenti. Liberatene. Lascia che escano. Tristezza. Rabbia. Dopo averlo fatto i tuoi pensieri saranno più chiari.
- Qualcosa di simile porta anche sentimenti riguardo la tua stessa mortalità. Parla di questi sentimenti e paure. Probabilmente ti sentirai meglio dopo averlo fatto. Connettiti con gli altri. Siamo tutti mortali.
- Fai qualcosa. Sii attivo. Problema da risolvere: cosa potresti fare che sarebbe utile a Bill e alla sua famiglia? Se non riesci a parlare con Bill, le telefonate potrebbero non avere esito. Inviare una cartolina o e-mail potrebbe funzionare. Pianifica un'altra visita a breve. Fare qualche azione ti aiuterà a non sentirti così impotente di fronte a questa malattia.
- Parla con gli altri di ciò che sta accadendo al tuo amico. Cosa farebbero o cosa hanno fatto in situazioni simili?
Fonte: Ron Breazeale PhD in Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.