Esperienze e opinioni
Come entrare consapevolmente nel nuovo anno
Quando iniziamo a fare le risoluzioni per l'anno nuovo, è facile farsi stressare dalle molte esigenze di tempo e di energia. Ma questo può anche essere il momento perfetto per provare a praticare la mindfulness (meditazione di consapevolezza) per creare l'anno che vuoi davvero.
La consapevolezza è uno stato mentale che si raggiunge focalizzando la propria coscienza sul momento presente, mentre si riconoscono e si accettano con calma i propri sentimenti, pensieri e sensazioni corporee, ha detto Maryanna Klatt, professoressa di medicina clinica di famiglia della Ohio State University e direttrice del programma Mindfulness in Motion al Wexner Medical Center dell'Ohio State.
Negli ultimi 15 anni, la Klatt ha lavorato con gruppi ad alto stress per sviluppare strategie consapevoli per combattere lo stress. Ha creato il programma 'Mindfulness in Motion' per cercare la connessione mente-corpo delle persone che sono particolarmente suscettibili allo stress, come professionisti sanitari, studenti universitari, sopravvissuti al cancro e caregiver primari.
"Creare ciò che desideri richiede impegno, intenzione e riflessione: per cominciare, pensa a ciò di cui hai bisogno per creare ciò che vuoi; sarà diverso per ogni persona e probabilmente cambierà di anno in anno", ha detto la Klatt, che suggerisce queste quattro fasi per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo (qualunque esso sia):
1. Immagina
Quando stai pianificando una festa, devi iniziare facendo una lista di cosa comprare al supermercato. Allo stesso modo, avrai bisogno di immaginare il risultato finale dei tuoi sforzi.
Chiediti come vuoi SENTIRTI a proposito del 2019 dopo che sarà finito? Vuoi sentirti allegra/o e rilassata/o? O stressata/o e felice che sia finalmente finito? Se potessi immaginare di passare l'anno migliore di sempre, come sarebbe?
2. Pianifica deliberatamente
Cosa hai bisogno di PIANIFICARE per rendere la tua visione una realtà? Proprio come il cibo che devi comprare per la tua festa, quali sono le attività che devi pianificare e fare per raggiungere il tuo obiettivo?
Pensa a quale attività normalmente ti tiene con i piedi per terra nei periodi di punta, quando ti senti sopraffatta/o o sovra-impegnata/o. Come, quando e dove puoi fare pratica?
"Per me stessa, ho capito che ho bisogno di sentirmi 'presa' con il mio lavoro, ma ho bisogno di lasciare andare cose che non posso controllare. Ho anche bisogno di continuare a fare esercizio, yoga e meditazione ogni giorno per rimanere centrata. Per altri, dormire abbastanza o limitare i social media o il tempo di schermo potrebbe essere ciò che è necessario", ha detto Klatt.
3. Agisci
Quali sono le cose necessarie che devi fare per rendere un successo il tuo anno? Dai priorità a ciò che è importante per te. Ripensa a ciò che hai immaginato e a come dovrai agire per portare a compimento quell'esperienza.
Sii intenzionale con il tuo tempo di auto-cura, assicurandoti di pianificare intenzionalmente il tempo per rilassarti e ringiovanire.
4. Rifletti
Nel RIFLETTERE sulle risoluzioni del tuo ultimo anno, quali elementi vuoi mantenere e cosa vuoi evitare? Rifletti su ciò che ti dà gioia a te e a chi ti sta intorno.
"Ciò che dà gioia a te potrebbe non essere lo stesso che dà gioia al tuo partner o ai tuoi figli, quindi sii particolarmente attenta/o a vedere ciò che realmente piace a loro, poiché il divertimento che sperimentano può contenere un po' di magia che non vuoi perdere", conclude la Klatt.
Fonte: The Ohio State University via Newswise (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: