Iscriviti alla newsletter

Gestire la demenza nello studio del medico

doctor keeps hands of patient

Gestire la demenza nei pazienti più anziani può essere tra le cose più difficili che i medici devono affrontare nell'ambulatorio, dice Barak Gaster MD, medico di base (MB) e professore di medicina dell'Università di Washington di Seattle.


L'incidenza è elevata, specialmente nei pazienti con più di 85 anni. Si stima che 6 milioni di americani abbiano il morbo di Alzheimer (MA), la forma più comune di demenza, mentre altri 12 milioni hanno un lieve decadimento cognitivo. Di conseguenza, i MB sono spesso di fronte alle complessità e ai dilemmi della demenza, sia che facciano una diagnosi chiara, sia che aiutino i pazienti e le loro famiglie ad adattarsi ai cambiamenti dello stile di vita che essa impone.


"È una conversazione emotivamente pesante e dispendiosa in termini di tempo per il MB", afferma Gaster. "Può esserci molta incertezza e molta paura quando parli della perdita lenta e progressiva di ciò che molte persone considererebbero la loro identità centrale - la loro cognizione". Aggiungi che non ci sono abbastanza esperti di demenza, neurologi, geriatri o psichiatri geriatrici, con cui collaborare. Pertanto, la responsabilità sia della diagnosi che della gestione dei pazienti con demenza ricade spesso e in larga misura sul MB.


Gaster forma i residenti di medicina interna dell'UW. "Il mio messaggio principale nell'insegnare della demenza è che dobbiamo cercare di fare un lavoro migliore. Dobbiamo tornare ai principi fondamentali delle cure primarie e impegnarsi con il paziente sul fatto che saremo lì per lui e per aiutarlo con tutto ciò che sta per affrontare dal punto di vista medico", dice.


Alcuni pazienti, familiari e persino i medici possono essere riluttanti a riconoscere che può essere presente la demenza, in particolare nel momento in cui non esiste una cura conosciuta. Ma il mancato riconoscimento della diagnosi può portare a un'assistenza scadente e a perdere opportunità per prendere decisioni importanti sul futuro.


Tali decisioni potrebbero includere il ritiro dalla patente di guida, una disposizione anticipata di trattamento, la nomina di un procuratore fidato per il futuro processo decisionale nell'assistenza sanitaria, il considerare altre esigenze finanziarie e legali e l'integrazione di aiuti alla memoria e altri strumenti.


Gaster aggiunge:

"Forse l'azione più importante per il MB è portare i familiari dentro al processo di pianificazione del trattamento. Di solito i pazienti vanno dal MB da soli, ma, quando la loro demenza peggiora, è importante assicurarsi che i familiari siano presenti agli appuntamenti. In questo modo tutti sentono la stessa cosa dal medico, e possono essere coinvolti in decisioni buone e premurose.

"Uno dei peggiori esiti è incappare nelle fasi più avanzate della demenza senza una diagnosi o un intervento familiare. Le famiglie si arrabbiano perché non capiscono cosa sta succedendo ai loro cari o perché stanno dimenticando le cose".


Mary Ann Forciea MD, specialista internista e geriatrica all'Università della Pennsylvania, afferma che la lenta e graduale progressione della demenza, con lievi cambiamenti nelle fasi iniziali, è un'altra sfida per il MB. Raccomanda di usare ogni incontro per cercare i segni di disabilità cognitive.


Il MiniCog, uno strumento di screening per identificare il deterioramento cognitivo degli anziani, richiede solo 3/4 minuti per essere eseguito. "Se sospetto che sta succedendo qualcosa, uno strumento di screening leggermente più lungo è il Mini Mental State Examination", dice Forciea. Anche lo screening più lungo può essere fatto in uno studio medico. "Ma il problema per il dottore è il tempo. Questo è un esercizio per individuare, ascoltare sottili differenze, cercare di sentire i sintomi che sono strani o nuovi o diversi".

 

 

La maggior parte delle persone ha un sentore

John Cullen MD, presidente eletto dell'associazione americana dei medici di famiglia e medico di famiglia alla clinica Valdez di Valdez in Alaska, concorda sul fatto che la demenza può essere uno degli aspetti più impegnativi del suo lavoro.


Può essere difficile distinguere la demenza da altre cause di perdita cognitiva, come l'ipotiroidismo metabolico o la depressione, che potrebbero essere curabili. "Per lo più vedo le ansie dei pazienti. Penso che molte persone (con demenza) abbiano l'impressione che qualcosa non va. Se non è così, ci stanno pensando comunque", dice.


Cullen dice ai suoi pazienti che i trattamenti attuali dell'Alzheimer non sono granché efficaci, sebbene possano provarli se lo desiderano. "A quel punto, ci concentriamo di più sulle strutture nella loro vita che permetteranno loro di rimanere a casa. L'obiettivo è mantenere il paziente a casa il più a lungo possibile".


Forciea raccomanda ai pazienti di completare una direttiva anticipata di trattamento, delineando i loro valori e le loro preferenze per le future cure mediche, mentre sono ancora in grado di decidere. Il MB può consigliare alla famiglia di incaricare un avvocato / professionista immobiliare per la pianificazione finanziaria e la protezione patrimoniale. Sapere che un piano è in atto può offrire una certa tranquillità.


Negli stadi successivi, molti pazienti possono ancora rimanere a casa con il supporto di caregiver familiari, caregiver pagati, vicini di casa, membri della loro comunità religiosa e/o altre reti di supporto, sebbene ciò possa richiedere un coordinamento significativo. Anche l'assistenza di hospice ha un ruolo crescente nel mantenere la dignità dei pazienti con demenza avanzata, afferma Forciea.


Gaster conclude:

"Comunicare una diagnosi di demenza nelle fasi iniziali consente al medico di comunicare un messaggio chiave: questa non è una condanna a morte. La malattia può progredire molto lentamente. Le persone possono rimanere se stesse per molti anni e non hanno bisogno di essere definite dalla loro demenza.

"Vivere con la perdita di memoria non è facile, ma ci sono modi di far fronte, di mantenere la routine, di fare esercizio, di mantenere le funzioni cognitive più a lungo e di godersi ancora la vita".

"Il MB per molti versi è adatto per affrontare questa sfida. L'assistenza primaria è il modello ideale di un rapporto di fiducia".

 

 
Altri suggerimenti per la gestione della demenza del medico di base
  • Non scartare i problemi di memoria come "normale invecchiamento" senza fare una valutazione adeguata;
  • Attingi alle linee guida delle autorità sanitarie per il miglioramento della diagnosi e la divulgazione tempestiva e accurata della diagnosi di demenza;
  • Impiega un assistente, se c'è, per affrontare le preoccupazioni delle famiglie e collegarle con le risorse; oppure fai riferimento al servizio sull'invecchiamento della ULSS/ASL locale;
  • Riconsidera i farmaci che possono peggiorare la memoria o il pensiero nei pazienti con demenza, come Ambien o Ossibutinina;

 

 

 


Fonte: Larry Beresford in Medical Economics (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.