Iscriviti alla newsletter

Trucchi mentali per mantenere la salute cognitiva in vecchiaia

man playing guitarFoto: iStock 868424916

L'invecchiamento, anche per i più fortunati tra noi, è inevitabile. Il nostro cervello si restringe e lo slittamento cognitivo risultante fa paura. Esistono modi ben consolidati per aumentare le tue possibilità di avere una buona traiettoria nell'invecchiamento cognitivo, o almeno per rallentare la progressione della compromissione cognitiva. Questi modi includono:

  • esercizio fisico e mentale (cervelli vecchi amano la sfida);
  • relazioni sociali positive;
  • alimentazione ricca di fibre e che include noci;
  • bassa assunzione di alcol;
  • niente fumo;
  • sonno sano.


Queste strategie sono comportamentali. Il modo in cui "vivi dentro di te" è una storia diversa. Fortunatamente, ci sono modi in cui 'come vivi la vita' può aiutare a proteggere il tuo funzionamento cognitivo.


Ho trascorso diversi anni a intervistare psicoanalisti senior considerati saggi dai loro coetanei, per scoprire ciò che avevano imparato sulla natura umana e sugli ingredienti della buona psicoterapia. Ciò che è diventato chiaro lungo la strada era che questi anziani ad alto funzionamento, la cui età variava da 74 a 103 anni, avevano capito anche come mantenere la loro acutezza mentale.

 

Trucco n. 1: Musica / gioco

Gli interventi gioiosi possono promuovere la plasticità cerebrale e la riserva cognitiva. Pur essendo molto oltre gli 80 anni, il “dott. N." suonava il violino in un quartetto d'archi e il "dott. S." giocava a tennis, ma è stato da un terzo specialista, il “dott. B.", che ho imparato questo trucco mentale.

Nei 40 minuti di strada dalla stazione ferroviaria a casa mia, questa psicoanalista di 90 anni che era venuta (con il suo cane!) per essere intervistata, parlava di ottenere di nuovo la patente di guida e di acquistare una casa nel paese. Notando che non aveva le scarpe da cammino in montagna, mi ha assicurato con un sorriso che quelle che indossava erano abbastanza buone se avessimo fatto delle escursioni più tardi dopo l'intervista.

Era chiaro, tuttavia, che fisicamente non poteva più fare escursioni, e i suoi desideri dichiarati erano roba da fantasia giocosa condivisa. Ecco il trucco: il giovane gioca ad essere adulto e da anziano puoi giocare a essere giovane. La mente è un terreno fertile con spazio imminente per giocare.

 

Trucco n. 2: Resilienza

"Genio è l'attività che ripara il degrado delle cose", ha scritto il poeta Ralph Waldo Emerson.

Con l'età arrivano inevitabilmente perdite: persone, lavoro e funzione corporea. La resilienza è riprendersi dalle perdite, riprendersi dopo essere stati messi al tappeto. È interessante notare che tutti i psicoanalisti saggi che ho intervistato avevano subìto difficoltà e traumi e molti hanno avuto perdite precoci. Queste persone sono state in grado di rimbalzare.

La “dott.ssa S." aveva 93 anni quando ci siamo incontrati. Suo marito era morto quando era una giovane madre di 5 figli, e lei ha fatto fronte continuando a parlargli ad alta voce. Il suo trucco era quello di mantenere presenti coloro che non sono più nel presente. La “dott.ssa B." ha perso suo marito senza preavviso per un enorme infarto. Donna senza altra famiglia, si è sentita tutta sola, "come in «2001: odissea nello spazio»", ha detto.

Dopo circa un anno, ha fatto un viaggio in una parte remota del mondo, dove il terreno era simile a come si sentiva dentro. Rimase più o meno un giorno, assorbendo la piena crudezza dell'ambiente. Il suo trucco era trovare un posto nella natura che rispecchiasse il suo stato interno e, così facendo, si sentiva sostenuta e in grado di andare avanti.

 

Trucco n. 3: Equilibrio emotivo

Ho parlato con la "dott.ssa B." da quando aveva 99 anni fino a poco prima della sua morte, appena prima dei 104. La sua saggezza sull'emozione si esprimeva così: “Ho molti pensieri sul futuro e ricordo il passato con gioia e tristezza, ma senza nostalgia. Sono grata per essere in grado di vivere nel presente con quella che sembra una miscela appropriata di timore reverenziale e disperazione, di speranza e di terrore".

La depressione e l'ansia incidono negativamente sulla funzione cognitiva, che include una riduzione di memoria, concentrazione e capacità di attenzione.

Il trucco mentale è accettare che nella vita abbiamo emozioni sia positive che negative (a volte sulla stessa situazione) e gravitare verso il positivo. Questo si chiama 'ottimizzazione degli affetti'. Gli anziani che hanno imparato questo trucco non si sovra-concentrano sul negativo e su tutto ciò che è sbagliato. Piuttosto, integrano esperienze negative in un insieme complessivamente positivo.

 

Trucco n. 4: Scopo

Trovare significato e scopo. La ricerca ha dimostrato che lo scopo nella vita ritarda l'insorgenza della demenza (e la mortalità) di diversi anni. A 100 anni, la “dott.ssa B." ha parlato di ottenere istruzioni in modo da poter essere più esperta di computer. "Ho intenzione di conoscere la bestia!" ha detto, così da poter impartire un corso in autunno tramite Skype.

Molto dopo gli 80 anni, il “dott.S." ha iniziato un gruppo di saggezza nel suo luogo di culto locale perché le persone potessero condividere la saggezza della loro vita. A 80 anni, la “dott.ssa F." ha deciso di scrivere romanzi, la “dott.ssa O.", sopravvissuta all'Olocausto con più di 90 anni, parla a dei gruppi della sua esperienza durante l'Olocausto per sensibilizzare la prossima generazione in modo che "non dimentichino mai".

 

*******

La salute mentale è radicata nella protezione per tutta la vita. Ci proteggiamo da innamorati, al lavoro e nel gioco. Nella vecchiaia, proteggere la nostra mente è davvero una cosa molto saggia. La protezione è nella preparazione e un utile dispositivo mnemonico per aiutarti a proteggerti è P.R.E.P.: Play (gioca/suona), Resilienza, Equilibrio emotivo, Purpose (scopo).

 

 

 


Fonte: Cynthia Baum-Baicker PhD, psicologa clinica e fondatrice del progetto Wisdom per l'APA

Pubblicato su Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti:

  • C Baum-Baicker. Defining clinical wisdom. J for the Adv of Sci Psych Emp Evid, 2017
  • P Boyle, et al. Purpose in life may delay adverse health outcomes in old age. Am J of Ger Psych, 2022, DOI
  • RW Emerson. Essay: Second Series, The Poet, 1844
  • G Livingston et al. Dementia prevention and care: 2020. Report of the Lancet Commission. DOI
  • R Sima. What super-agers show us about longevity, cognitive health as we age. Washington Post, 2023
  • Universite de Geneve. How music can prevent cognitive decline. NeuroImage Reports, 17 Apr 2023.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.