Che "La colazione è il pasto più importante della giornata" l'hai già sentito. Ma la realtà è che per la maggior parte delle persone, ciò che chiamiamo 'colazione' è tutt'altro che ottimale per la nostra salute.
A causa della combinazione tra marketing, consigli fuorvianti sulla salute e i nostri impegni moderni, la maggior parte degli cibi che passano come colazione sono in realtà cose che sono collegate a un benessere complessivo peggiore del corpo e del cervello, e possono effettivamente contribuire a un rischio maggiore di sviluppare disturbi cerebrali e dell'umore.
Allora cosa dovrebbe costituire il primo pasto della giornata? Ecco due ottimi modi per aiutare a migliorare la qualità della colazione per ottimizzare la salute del cervello:
1. Sostituire zucchero aggiunto e carboidrati altamente trasformati con grassi sani, proteine e fibre
Nel corso degli anni, abbiamo avuto una serie di consigli inutili su ciò che costituisce una 'dieta sana'. Uno degli esempi più chiari si riferisce alla nostra colazione. La distorsione qui è la seguente: assumere carboidrati zuccherati e raffinati al mattino è in qualche modo 'sano', anche se questi sono i tipi esatti di cibi che potrebbero lasciarci affamati e gettare nel disordine la nostra salute metabolica.
Questo è incredibilmente importante, poiché la cattiva salute metabolica sta sempre più dimostrando di mapparsi sul rischio di problemi cerebrali come la demenza. Negli Stati Uniti, la scelta più comune della colazione, per le persone che fanno regolarmente colazione, è costituita dai cereali freddi.
E, anche se questa è un'opzione incredibilmente conveniente, la maggior parte dei cereali freddi sono carboidrati altamente elaborati, a basso contenuto di fibre, grassi e proteine e spesso accompagnati da zucchero aggiunto. La combinazione di carboidrati altamente trasformati e zucchero aggiunto è purtroppo il tema predominante a colazione: esempi comuni sono muffin, pasticceria danese o ciambelle, toast, frittelle e cialde. Che dire delle barrette per colazione e del muesli? Possono sembrare sani, ma sono spesso pieni di zucchero aggiunto.
Come dovremmo contrastare i problemi rappresentati dalla colazione convenzionale? Cerca di apportare tre elementi nel tuo pasto ogni volta che puoi: fibre, proteine e grassi sani. Grandi esempi di fonti proteiche includono yogurt greco, uova, tofu (se mangi soia), polvere proteica e burri noci. Le fonti di grasso più sano includono olio d'oliva, burro di noci, semi e avocado. E grandi fonti di fibra includono semi di chia, verdure e fagioli.
Alcune fantastiche opzioni in viaggio sono noci, yogurt greco e frullati di proteine (cercarne uno senza molto zucchero aggiunto). Se stai bramando cialde, frittelle e muffin, prova a cercarle con farina integrale (o farine non-grano) che possono avere più proteine e fibre (ad esempio, farina di grano saraceno e mandorle). Allo stesso modo, se vuoi cereali, cerca marchi che si concentrano su fibre, proteine e con zucchero minimo aggiunto.
2. Aggiungi questi 4 cibi che potenziano il cervello
Oltre a apportare modifiche alla composizione generale della tua colazione, potresti considerare l'idea di aggiungere alcuni alimenti specifici legati al benessere del cervello, perché sono ricchi di nutrienti cruciali per la salute cerebrale come grassi omega-3, nutrienti vegetali, fibre, e alcune vitamine e minerali.
A tal fine, alcuni degli alimenti che possono supportare al meglio un cervello sano includono:
- L'olio extra-vergine di oliva, ricco di nutrienti vegetali e grassi sani e collegato a una migliore salute del cervello; spargilo sopra le uova e altre colazioni saporite!
- I pesci di acqua dolce come salmone, sgombro, acciughe, sardine e aringhe, ricchi di grassi cruciali omega-3, collegati a una migliore funzione cerebrale.
- Le verdure a foglia verde scuro come bietola, cavolo, spinaci e verza, ricche di nutrienti vegetali, vitamine e minerali, nonché di fibre che possono supportare un cervello più sano.
- Noci e semi, ottime fonti di grassi omega-3, fibre e vitamine e minerali chiave; noci, semi di chia e semi di zucca possono essere scelte eccellenti, un'aggiunta straordinaria a una colazione salutare per il cervello.
Fonte: Austin Perlmutter MD (medico di medicina interna) in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.