Iscriviti alla newsletter

8 Vantaggi sorprendenti delle faccende domestiche quotidiane

Pensi alle faccende domestiche come a qualcosa di spiacevole? Questi studi potrebbero farti cambiare idea.

Senior Woman With In Home Caregiver

Cucinare. Fare le pulizie. Lavare i piatti. Falciare il prato. Fare il letto. Queste faccende domestiche non sono mai finite; si ripetono come un disco rotto. Noioso! O no? Mentre molte persone considerano le faccende dei mali necessari, ci sono ragioni basate sulla scienza per cambiare il tuo atteggiamento nei loro confronti.


Si è scoperto che fare le faccende è ottimo per la tua salute - sia fisica che mentale - e non sempre nei modi in cui potresti pensare. Ecco cosa ci dice la ricerca recente sul valore dei normali compiti familiari.

1. Le faccende possono portare a modi creativi di risolvere i problemi. Come affermano i ricercatori in uno studio intitolato Inspired by Distraction: Mind Wandering Facilitates Creative Incubation (Ispirati dalla distrazione: la mentalità che vaga facilita l'incubazione creativa), svolgere compiti non esigenti permette alla mente di vagare dove vuole. La tua mente ottiene una pausa e ti permette di considerare problemi vecchi con occhi nuovi. In effetti, [nello studio] i compiti non esigenti hanno stimolato idee più creative rispetto ai compiti impegnativi o al semplice riposo.

2. Le faccende sono collegate a un rischio inferiore di demenza. Per scoprire quali attività potrebbero essere collegate a un tasso inferiore di demenza, dei ricercatori hanno analizzato enormi quantità di dati sanitari dalla UK Biobank. Circa 500.000 partecipanti che avevano un'età media di 56,5 anni sono stati seguiti per una media di 10,7 anni.
Riassumendo, i ricercatori hanno scoperto che "quelli più impegnati di frequente in esercizio, faccende domestiche e visite quotidiane ad amici e familiari avevano un rischio inferiore di demenza del 35%, del 21% e del 15% rispettivamente, di quelli meno impegnati in queste attività". Queste correlazioni non implicano causalità, ma illustrano come semplici cambiamenti nello stile di vita possano fare grandi differenze nella salute.
Mi sono chiesta perché le faccende possono essere un tampone contro la demenza ancora più forte delle visite ad amici e familiari. Forse - sto ipotizzando qui - è perché le faccende, come lavare i piatti, sebbene apparentemente semplici, richiedono una pianificazione più di quanto si possa pensare. E le faccende combinano l'attività fisica e mentale, entrambe le quali riducono il rischio di demenza. Per non parlare del fatto che con l'età, la capacità di fare le faccende è un fattore che ci mantiene indipendenti.

3. Le faccende sono spuntini di esercizio che promuovono la salute. La frase evocativa 'spuntini di esercizio' si riferisce a pezzetti di attività fisica, come stare in piedi per qualche minuto dopo essersi seduti un po', fare una passeggiata di due minuti o fare un lavoro ingrato come scopare la cucina.
I ricercatori hanno studiato gli effetti degli spuntini di esercizio che vanno dai 30 secondi, come salire una rampa di scale, a 10 minuti, come pedalare su una cyclette. Alcuni degli effetti sulla salute includevano memoria migliore, aumento del coordinamento,  miglioramento dell'umore, rischio ridotto di aterosclerosi, diabete e obesità e aumento della longevità.
È un buon dividendo per un breve investimento di tempo ed energia. Uno studio recente ha scoperto che qualsiasi quantità, anche breve, di attività dopo aver mangiato, come stare in piedi, fare le faccende o (soprattutto) una camminata di due minuti, potrebbe persino abbassare lo zucchero nel sangue. (Scusami, esco per una passeggiata di due minuti in questo momento. Ritorno subito).

4. Finire le tue faccende può aumentare la motivazione. Qual è l'abilità più importante nel cambiamento del comportamento? BJ Fogg, autore di Tiny Habits: The Small Changes That Change Everything (Piccole abitudini: i piccoli cambiamenti che cambiano tutto), afferma che l'abilità più importante è riconoscere e celebrare i successi. Ecco perché completare anche un piccolo compito, come rifare il letto, può darti un senso di soddisfazione e motivarti ad affrontare il prossimo compito ... e il prossimo ... e il prossimo. Allo stesso modo, l'autore e oratore più venduto William H. McRaven sostiene: "Se vuoi cambiare il mondo, inizia facendo il tuo letto". Le piccole vittorie hanno un incredibile effetto a catena.

5. Le faccende fanno bene alla salute mentale. Completare le faccende aumenta il tuo senso di 'auto-efficacia', definita brevemente come convinzione di una persona di avere la capacità e le competenze di raggiungere i suoi obiettivi. 'Auto-efficacia', un concetto sviluppato per la prima volta dallo psicologo Albert Bandura negli anni '70, ha dimostrato di aumentare la fiducia e la motivazione. Secondo un articolo nel New York Times, "La bassa auto-efficacia o la debolezza appresa, è associata all'ansia, alla depressione, alla mancanza di speranza e alla mancanza di motivazione ... mentre una maggiore auto-efficacia è associata alla soddisfazione della vita, alla fiducia in se stessi, alla connessione sociale e alla mentalità di crescita".

6. Le faccende fanno bene alla salute mentale dei bambini. Imparare a fare le faccende insegna ai bambini le capacità di fare i lavori domestici necessari e fornisce 'esperienze di padronanza' che aumentano la fiducia.
Per incoraggiare ancora di più i bambini, la prof.ssa di psicologia Lea Waters raccomanda ai genitori di creare una "narrativa di successo" notando i piccoli successi del bambino e riconoscendo tali risultati. Nel mio caso (probabilmente visto attraverso un nostalgico bagliore roseo), anche io e mia sorella abbiamo imparato a cooperare per pulire la cucina e ci siamo legate spettegolando e cantando insieme mentre lo facevamo.

7. Fare le faccende può ridurre lo stress. Un piccolo studio della Florida State University ha cercato di capire se lavare i piatti, fatto consapevolmente, potrebbe ridurre lo stress. Usando un gruppo di 51 studenti, hanno scoperto che quelli che lavavano i piatti, istruiti a essere consapevoli nel momento di farlo (concentrandosi sull'odore del sapone, sul calore dell'acqua e sulla sensazione dei piatti), hanno riferito un calo del nervosismo del 27% e un aumento dell'ispirazione mentale (vedi punto 1) del 25%.
Sebbene il gruppo di controllo non abbia sperimentato i benefici sopra riportati, mi chiedo se il semplice finire un lavoro di casa necessario in sé allevia un po' di stress. È una bella sensazione barrare qualcosa dalla tua lista di cose da fare o migliorare il tuo spazio abitativo. Alte ricerche, per favore.
Anche le faccende per ridurre il disordine possono contenere lo stress. Vari studi hanno indicato che il disordine può essere collegato a più cortisolo, un ormone dello stress, e può anche interferire con la messa a fuoco. Adoro il titolo del libro Outer Order, Inner Calm (ordine esteriore, calma interiore) della scrittrice Gretchen Rubin. Questo riassume tutto. Quindi, se desideravi pulire quel cassetto pieno di cianfrusaglie, fallo. Ti sentirai meglio.

8. Le faccende sono un'opportunità di 'Tempo mio'. Voglio andare via? Fare le faccende ripetitive ti consente di accedere ai tuoi pensieri interiori, riflettere su di essi e ritirarti dalla tua vita frenetica.

 

Riassumendo

Anche le faccende che non ti piacciono possono essere rese più significative in un modo semplice: chiediti perché stai facendo il lavoro. In questo modo, puoi ricordare a te stesso i tuoi valori di base.


Ad esempio: forse trai orgoglio da una casa pulita e ben organizzata o dal cibo delizioso e ben preparato. Forse fare le faccende è un modo per contribuire al benessere di te stesso o della tua famiglia. Forse apprezzi la bellezza del tuo prato e del tuo giardino e delle piante d'appartamento. Forse apprezzi la competenza che senti quando completi un compito con successo.


Detto questo, a volte sarebbe impossibile non irritarsi delle faccende domestiche. La mia soluzione? Mi concentro sulla gratitudine, ricordandomi di essere fortunata ad essere indipendente, vigile e abbastanza vigorosa da fare quelle faccende.

 

 

 


Fonte: Meg Selig in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Perché avere troppi hobby non è una brutta cosa

27.10.2023

Alcune persone vengono in terapia sentendosi sopraffatti e incerti sulla loro tendenza a...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.