C’è un succo che si può preparare con prodotti assolutamente naturali che è un toccasana per molte patologie, come l’artrite e l’Alzheimer.
Foto: Ksenia Chernaya / Pexels
C’è una potentissima medicina naturale che può essere fatta con prodotti assolutamente naturali. Questa sarebbe poi in grado di combattere patologie e condizioni molto gravi. Si tratta della curcuma. Questa pianta ha origine in Asia e appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae, la stessa da cui proviene lo zenzero.
La curcuma viene utilizzata spesso come medicina naturale in caso di problemi dell’organismo perché è ricchissima di antiossidanti e può aiutare il nostro corpo in tantissime cose. Pensate che può abbassare i valori di glicemia e colesterolo nel sangue. Questo grazie alla curcumina, elemento principale della pianta. Quindi, è molto usata in caso di diabete. Ma è molto utile anche per i disturbi dello stomaco e nel migliorare la salute del fegato.
Un succo di curcuma, ben preparato, può combattere l’artrite e rallentare il morbo di Alzheimer. Gli studi hanno evidenziato che questa pianta è un ottimo antiinfiammatorio. Per questo può aiutare a calmare i dolori dell’artrite e può anche bloccare l’enzima COX-2, responsabile dell’infiammazione del cervello nel caso di Alzheimer. Non è una cura purtroppo, ma può fare qualcosa per rallentare la malattia.
Il succo di curcuma e mela: potente medicina naturale
La curcuma può essere assunta in polvere aggiungendola al tè, al latte, alle tisane, ai dolci. Ma potete anche preparare un bel succo di curcuma con l’aiuto del sapore della mela, del limone e del miele. Questo sarà davvero ottimo. Per prepararlo vi basteranno pochi ingredienti:
- 500 ml di acqua;
- 5 grammi di radice di curcuma:
- 1 mela;
- succo di limone;
- miele.
Prendete la curcuma e sbucciatela, ma usate i guanti perché rilascia un colore giallo che è difficilissimo da togliere dalle mani. Una volta che avete fatto questa operazione con la radice, dovete buttarla dentro l’acqua e farla bollire. Nel frattempo tagliate a spicchi una mela, se è bio anche con la buccia. Quando l’acqua sarà in ebollizione, togliete la curcuma cotta con un po’ di acqua, mettetela in un altro recipiente, aggiungete la mela e frullate tutto.
Ora è il momento di aggiungere un po’ di miele e un po’ di succo di limone per migliorarne il gusto e addolcirlo un po’. Potete conservarlo in frigorifero per massimo 3 giorni. Si consiglia di berlo a stomaco vuoto. Attenzione, però: chi soffre di calcoli biliari non può assumere la curcuma. Inoltre, non bisogna esagerare. Lo stomaco potrebbe risentirne.
Fonte: Nadia Fusetti in INRAN
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.